Marcialonga Cycling
Domenica 28 maggio si alzerà il sipario sulla 15.a Marcialonga Cycling Craft: tutte le ultime news
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Mancano due mesi esatti al grande appuntamento di ciclismo su strada nelle Valli di Fiemme e Fassa, in Trentino. La Marcialonga Cycling Craft, in programma domenica 28 maggio, sarà una cavalcata super emozionante per gli eroi di montagna sui passi dolomitici. “Quando la strada sale, non ti puoi nascondere” diceva Eddy Merckx, il ciclista più vincente di tutti i tempi. Per gli iscritti alla granfondo saranno quattro i valichi da affrontare, Costalunga, Pampeago, San Pellegrino e Valles, mentre solo i primi due passi interesseranno il percorso mediofondo.
Saranno due i GPM di giornata a colorare la 15.a edizione, uno a Passo Pampeago al km 59, l’altro a Passo San Pellegrino al 100° km, che a detta di molti affezionati marcialonghisti rappresentano le due salite più caratteristiche e dure della manifestazione trentina. Craft, main partner di Marcialonga, premierà l’atleta al maschile e al femminile che conquisterà per primo il GPM di Passo Pampeago, mentre Itas offrirà il premio GPM di Passo San Pellegrino.
Inoltre verranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria che taglieranno il traguardo di Predazzo dopo aver affrontato gli 80 km del percorso mediofondo e i 135 km del granfondo.
AMAZON_ADSENSE
Fino a domenica 2 aprile ci si potrà iscrivere alla 15.a Marcialonga Cycling Craft alla quota base di 38 Euro, che comprenderà il mitico pacco gara contenente la T-Shirt tecnica Core Marcialonga Craft, con la grafica ispirata al logo e al colore rosso acceso tipico della granfondo.
Le iscrizioni procedono a gonfie vele e molti protagonisti delle passate edizioni hanno deciso di sfidare di nuovo i temibili 4 passi. Iscritto da poco proprio il “re” della granfondo 2022 Pietro Dutto, ex biathleta e ora allenatore della Nazionale azzurra giovanile, e Thomas Coradazzi, salito sul terzo gradino del podio. Hanno dato la loro adesione anche Andrea Bais e Luisa Isonni, entrambi secondi l’anno scorso sul percorso “mediofondo”, mentre erano già stati annunciati al via Andrea Pontalto, Manuel Senni e Mattia Gaffuri.
Le due ruote sono il chiodo fisso per molti albergatori delle Valli di Fiemme e Fassa. Sul sito Marcialonga all’interno della sezione “Friend Hotels” sono elencate varie strutture alberghiere che offrono servizi esclusivi agli appassionati ciclisti, tra cui la colazione anticipata il giorno della gara, un deposito sicuro per parcheggiare il proprio mezzo, il check-out flessibile e ancora la possibilità di pernottamento per una sola notte.
Marcialonga Cycling Craft non è solo agonismo ed è sinonimo di convivialità e divertimento soprattutto per le famiglie che possono iscrivere i bambini all’8.a Minicycling di sabato 27 maggio che si svolgerà nel centro di Predazzo, dove verrà inoltre allestito l’Expo Village per tutto il weekend.
Il “Tour” di Marcialonga continua e questo weekend lo staff si sposterà in Emilia-Romagna alla granfondo Via del Sale, e per chi passerà allo stand ci saranno speciali promozioni.
28/03/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Al via il progetto educativo che porta tra i banchi di scuola l’emozione del grande ciclismo
La Corsa Rosa partirà per la quindicesima volta dall’estero, in Albania, e terminerà a Roma dopo 21 frazioni: ecco tutte le tappe
A 100 giorni dal via della corsa le 38 città di tappa hanno illuminato le loro bellezze artistiche e naturali
Iscrizioni sold out in poche ore con 6.500 partecipanti per l'edizione 2025 della Gran Fondo Strade Bianche di domenica 9 marzo
L'8 marzo ritorna la Classica del Nord più a Sud d’Europa che apre la stagione italiana dei grandi eventi su due ruote