Alta Valtellina Bike Marathon
Strade bianche e single track porteranno i mountain biker a pedalare in quota nel Parco Nazionale dello Stelvio
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Pedalare in uno dei paradisi della mountain bike, godendosi la libertà del momento e spinti da quell’adrenalina agonistica che fa vibrare testa e muscoli: tra poco più di un mese si correrà l’Alta Valtellina Bike Marathon, evento organizzato da FollowYourPassion. L’appuntamento è per sabato 29 luglio, lo scenario è quello di Valdidentro, con le sue strade bianche e i suoi single track che si inerpicano e scendono all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio.
TRE PERCORSI, UN PARADISO – I mountain biker potranno scegliere tra tre distanze: Marathon 100 km, con dislivello positivo di 3.260m e start ore 7.30, Endurance 76 km, 2.400m D+ con partenza alle 9.30 e Classic 44 km con 1.485m D+ al via alle 11.30.
La partenza e l’arrivo sono in località Rasin, Valdidentro, tre percorsi messi a punto dal team di FollowYourPassion, capace anche in Alta Valtellina di disegnare tracciati che porteranno gli iscritti a pedalare in quota godendo di panorami mozzafiato e capace di coniugare tecnica e sicurezza, ma anche l’adrenalina della sfida con se stessi e gli avversari.
I tracciati dell’Alta Valtellina Bike Marathon sono caratterizzati al 90% da strade bianche sterrate dal fondo compatto, con alcuni tratti di single track appositamente curati e disegnati tutti da guidare agevolmente. I percorsi abbracciano i comuni di Valdidentro, Livigno e Valdisotto.
VACANZA - Montagna, natura, sport e tanto divertimento, ad accogliere i partecipanti alla maratona sarà Valdidentro, a due passi da Bormio, con le sue frazioni, i suoi sentieri e panorami e la vista sulla meravigliosa Val Viola. Tra prati, boschi e paesi che hanno saputo negli anni salvaguardare tutto ciò che rende la vita di montagna unica: case di legno, ampi spazi verdi e stradine acciottolate. L’Alta Valtellina Bike Marathon diventa così l’occasione per trascorrere un week end o, perché no, una settimana di vacanza rilassandosi in mezzo alla natura praticando le proprie passioni sportive.
La collaborazione tra FollowYourPassion e Bormio Booking consentirà, inoltre, a tutti i mountain biker di usufruire di diverse promozioni, tra cui anche pacchetti iscrizione+hotel. Si possono trovare tutti i dettagli sul sito: www.bormio.eu/it/offerte
MONTEPREMI E ISCRIZIONI – L’Alta Valtellina Bike Marathon ha un alto montepremi, i cui dettagli possono essere letti sul sito della manifestazione. Un particolare, un tratto distintivo che prova ulteriormente la professionalità di chi sta lavorando dietro le quinte, il cui primo pensiero rimane sempre l’atleta.
È ancora possibile iscriversi a tutte e tre le distanze della gara sul sito ufficiale della manifestazione ( www.altavaltellinabike.it ).
?SPAZIO AI PIÙ PICCOLI - Anche i giovani mountain biker potranno inforcare le loro ruote artigliate e gareggiare. Domenica 30 luglio, infatti, avrà luogo la Marathon Kids, riservata ai bambini dai 4 ai 12 anni suddivisi per gruppi d’età: 4-6 anni; 7-9 anni; 10-12 anni. La distanza da percorrere varia a seconda della categoria.
26/06/2023
Ti potrebbe interessare anche:
La Corsa Rosa sarà trasmessa in oltre 200 territori grazie a una rete globale di broadcaster: copertura live, news e sintesi giornaliere
Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno la 106ma edizione del Giro d'Italia: ecco come seguire in diretta integrale le 21 tappe
La lista dei corridori attesi al via il prossimo 9 maggio dall'Albania è guidata da Primož Roglic e Juan Ayuso: ecco tutti gli iscritti
Brooks Running corre con il Giro d’Italia 2025 come Official Running Shoes. La nuovissima Ghost 17 sarà la scarpa ufficiale della Corsa Rosa
La frazione di chiusura attraverserà i Giardini Vaticani uscendo dalla Porta del Perugino davanti a Santa Marta