Ping Pong Tour 2022
È pronta a scattare la nuova lunga stagione del Table Tennis X: tutto quello che c'è da sapere
È pronta a scattare la nuova lunga stagione del Table Tennis X, che si protrarrà fino al mese di ottobre. Il format promozionale, divertente e inclusivo, del tennistavolo l’anno scorso ha riscosso successi e consensi in giro per l’Italia, toccando 14 Regioni.
Il “TTX Ping Pong Tour 2022”, che è promosso dalla Federazione Italiana Tennistavolo, gode del patrocinio del Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, di Sport e Salute S.p.A, del Comitato Italiano Paralimpico, dell’Istituto per il Credito Sportivo e della Fondazione Sport City e ha come Media Partners Tuttosport e Corriere dello Sport, inizierà, prima della fase estiva, con una parte di attività denominata “TTX Cup”.
Il circuito di tornei, in programma in palestra o all’aperto e organizzati dalle società o dai Comitati Regionali della FITeT, include 13 appuntamenti, che andranno in scena nel periodo compreso fra il 30 aprile e il 12 giugno (calendario allegato).
Il Table Tennis X, come ormai noto, è una disciplina praticata utilizzando racchette in legno, senza coperture in gomma, e palline più grandi e pesanti rispetto a quelle consuete del tennistavolo. Le capacità tecniche assumono, dunque, una rilevanza minore. Le partite si disputano sulla distanza dei due set su tre e un’altra novità significativa è che ognuno non termina, come avviene abitualmente, agli 11 punti, ma allo scoccare dei due minuti. Si gioca, dunque, a tempo, aspetto che conferisce al TTX grande dinamismo e velocità.
AMAZON_ADSENSE
Ai tornei potranno partecipare atleti non ancora tesserati alla FITeT, o già tesserati come promozionali o amatori oppure agonisti al massimo di sesta categoria maschile o di quinta categoria femminile. Si partirà con una fase di qualificazione a gironi all’italiana e i rispettivi vincitori saranno ammessi al tabellone a eliminazione diretta.
I quattro semifinalisti di ogni tappa avranno diritto a partecipare all’evento finale, che si svolgerà martedì 21 giugno alla Fiera di Rimini, manifestazione alla quale saranno ammessi anche i finalisti di tutte le prove del “Ping Ping Tour 2021” in possesso dei requisiti previsti.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.ttxpingpongtour.it, che riporta anche i dettagli e le caratteristiche delle singole tappe.
La prima sarà organizzata sabato 30 aprile in Friuli Venezia Giulia dal Tennistavolo Isontino, nel Parco della Spianata di Gradisca d’Isonzo (Gorizia), nell’ambito dell'iniziativa SportinGradisca, che coinvolgerà 32 associazioni di diverse discipline. Dalle ore 10 alle 13 si svolgeranno delle dimostrazioni ai tavoli e ci sarà spazio per il gioco libero. Il torneo inizierà alle 14.
AMAZON_ADSENSE
29/04/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Dal 7 al 14 luglio alla Nuova Fiera di Roma vanno in scena i Campionati Mondiali Master di Tennistavolo
Ai Campionati Europei Giovanili di Gliwice, medaglie di bronzo di Nicole Arlia nel doppio femminile e misto U19 e Danilo Faso e Trevisan tra gli U15
I Campionati Italiani Assoluti, di seconda e terza categoria di Tennistavolo a Cagliari dal 18 al 25 marzo: tutto quello che c'è da sapere
Appuntamento il 10 novembre al Pala Gianni Asti di Torino con la festa finale di Racchette in Classe
Il calendario completo dei Campionati Europei 2022 di Tennistavolo in programma a Monaco dal 13 al 21 agosto