Red Bull Art of Motion
Red Bull Art Of Motion 2019: Didi Alaoui vince la prima edizione italiana che si è svolta a Matera
Red Bull Art Of Motion 2019 non ha tradito le attese, regalando delle performance di freerunning straordinarie e mozzafiato, nell’antica e unica città di Matera.
L’evento, patrocinato dal Comune di Matera e dalla Fondazione Matera - Basilicata 2019, ha messo a dura prova i migliori atleti della scena internazionale del parkour, ispirati anche da un campo di gara con 9000 anni di storia.
Spettacolari e incredibili trick hanno lasciato senza fiato la giuria e gli spettatori.
Al termine di questa incredibile competizione ha prevalso il marocchino Didi Alaoui con il punteggio di 428, seguito dall’inglese Ed Scott (421 punti) e Dimitris Kyrsanidis (413), completando un podio di assoluto valore.
AMAZON_ADSENSE
Fra le donne invece il primo posto è andato all’americana Sydney Olson, che ha conquistato tutti con un perfetto mix di energia ed eleganza, al secondo posto la russa Aleksandra Shevchenko, terza la tedesca Silke Sollfrank.
Il premio di Best Trick è andato sempre a Didi Alaoui con un incredibile “Scoot In Double Side Flip”.
Classifica finale uomini
1. Didi Alaoui (Marocco) – 428 punti
2. Edward Scott (Inghilterra) – 421 punti
3. Dimitris Kyrsanidis (Grecia) – 413 punti
Classifica finale donne
1. Sydney Olson (USA) – 353 punti
2. Aleksandra Shevchenko (Russia) – 320 punti
3. Silke Sollfrank (Germania) – 313 punti
La gara è disponibile on demand su Red Bull TV: https://win.gs/2nyWIcJ.
Fra i protagonisti della Red Bull Art of Motion 2019 anche il nuovo HUAWEI Watch GT 2, Official Time Keeper dell’evento, che grazie alle sofisticate funzionalità di tracking delle attività sportive e la batteria a lunghissima durata, è stato il compagno perfetto per gli atleti dell’edizione di quest’anno, che lo hanno utilizzato durante le prove e la gara per monitorare le loro performance.
Il premio di Best Trick è andato sempre a Didi Alaoui con un incredibile “Scoot In Double Side Flip”.
Classifica finale uomini
1. Didi Alaoui (Marocco) – 428 punti
2. Edward Scott (Inghilterra) – 421 punti
3. Dimitris Kyrsanidis (Grecia) – 413 punti
Classifica finale donne
1. Sydney Olson (USA) – 353 punti
2. Aleksandra Shevchenko (Russia) – 320 punti
3. Silke Sollfrank (Germania) – 313 punti
La gara è disponibile on demand su Red Bull TV: https://win.gs/2nyWIcJ.
Fra i protagonisti della Red Bull Art of Motion 2019 anche il nuovo HUAWEI Watch GT 2, Official Time Keeper dell’evento, che grazie alle sofisticate funzionalità di tracking delle attività sportive e la batteria a lunghissima durata, è stato il compagno perfetto per gli atleti dell’edizione di quest’anno, che lo hanno utilizzato durante le prove e la gara per monitorare le loro performance.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
06/10/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Il 7-volte campione del trofeo arcense è Event Ambassador della 38ma edizione del Rock Master in programma dal 17 al 19 ottobre
Sette alpinisti italiani in spedizione sull’Himalaya. Nel mirino il Kimshung, vetta mai conquistata finora
Il mitico duello Lead all’austriaca Jessica Pilz e al poliziotto altoatesino Filip Schenk. I risultati finali del Rock Master
L’esplosività del KO Boulder lascia senza parole il pubblico di Rock Master: Jessie Pilz incanta davanti alle poliziotte Moroni e Rogora
Il 14 settembre parte la grande sfida sulle pareti del Climbing Stadium: tutto quello che c'è da sapere