Baseball
Il format ed il regolamento del Campionato di Serie A di Baseball: 33 squadre al via suddivise il 8 gironi
Cambia pelle, ma non troppo, la serie A Baseball che vedrà le 33 società partecipanti divise in 8 gironi, 7 da 4 ed 1 da 5 squadre, per una prima fase al termine della quale le migliori 8 andranno a giocarsi le loro chance per il tricolore, mentre le altre 25 lotteranno per non retrocedere (5 le retrocessioni previste in serie B). Questo quanto emerso dalla riunione delle aventi diritto con la Federazione rappresentata anche questa volta dal presidente Andrea Marcon e da alcuni consiglieri federali, oltre che dal segretario generale. Nella formazione dei gironi, le 8 squadre aventi diritto alla ex serie A1 sono state individuate come teste di serie ed inserite una per raggruppamento, andando poi a seguire il criterio di vicinorietà per completare il quadro del gruppo.
Nella prima fase tutti i gironi giocheranno andata e ritorno ed al termine le prime classificate proseguiranno la loro corsa allo Scudetto formando 2 gironi da 4 squadre, anche in questo caso giocando andata e ritorno. Al termine di questa seconda fase le vincenti dei 2 gironi si affronteranno nelle Italian Baseball Series (al meglio delle 5 gare) per la conquista del titolo. Contestualmente però le altre 6 giocheranno 3 sfide incrociate (seconda contro quarta e le due terze) in una serie al meglio delle 3 partite. Alle 3 vincenti si unirà la perdente delle Italian Baseball Series che nel primo weekend di settembre giocheranno una Final Four che assegnerà il secondo posto nella European Champions Cup 2022.
Le altre 25 squadre che al termine della prima fase non si qualificheranno per la lotta al tricolore, saranno divise in 5 gironi da 5 e giocheranno un andata ed un ritorno al termine del quale l'ultima classificata retrocederà in serie B.
Il playball della serie A è stato fissato per il weekend del 21-23 maggio, eccezion fatta per il girone a 5 squadre che partirà il fine settimana del 7-9 maggio e giocherà anche 2 turni infrasettimanali. La prima fase si concluderà quindi domenica 27 giugno e dal weekend successivo partiranno sia i gironi per la corsa allo Scudetto (che termineranno il 15 agosto), sia quelli per la salvezza (la cui conclusione è prevista per domenica 5 settembre). Sola una sosta prevista nella seconda fase per le 8 squadre in lotta per il titolo che si fermeranno nella settimana del 12-18 luglio per la disputa della European Champions Cup. Le Italian Baseball Series si giocheranno invece tra il 20 ed il 29 agosto.
Confermati gli obblighi di 4 AFI, tra cui il lanciatore ed un U23 di cittadinanza italiana, nella prima partita di ogni turno, così come la disponibilità di 2 visti lavoro subordinato sport per ogni società.
GIRONI CAMPIONATO BASEBALL SERIE A1 2021
Girone A: Parma, Grizzlies Torino, Settimo, Milano 1946
Girone B: Senago, Bollate, Brescia, Cagliari
Girone C: Collecchio, Crocetta, Sala Baganza, Oltretorrente, Modena
Girone D: Fortitudo Bologna, Verona, Bolzano, Castelfranco
Girone E: Macerata, Bologna Athletics, New Rimini, Rovigo
Girone F: Godo, Cervignano, New Black Panthers, Longbridge
Girone G: San Marino, Lancers, Fiorentina, Jolly Roger Grosseto
Girone H: Nettuno 1945, Montefiascone, Academy of Nettuno, Paternò Red Sox
29/04/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Trascinato da Okamoto e Murakami, il Giappone passa in semifinale al World Baseball Classic superando per 9-3 l'Italia
Giovedì 16 marzo l'Italia sfida il Giappone per i quarti di finale del World Baseball Classic: ecco come seguire il match in diretta
Gli Azzurri vincono 7-1 e compiono l'impresa con una gara perfetta in ogni dettaglio. Ai quarti di finale ci sarà il Giappone al Tokyo Dome
Impresa degli azzurri che al World Baseball Classic superano Cuba 6-3 al termine di un decimo inning perfetto
Il programma della quinta edizione del del World Baseball Classic che assegnerà il titolo di campione del mondo 2023