Baseball
Torino, Avigliana e Settimo Torinese ospiteranno nel 2021 il Campionato Europeo di Baseball
La massima competizione continentale di baseball torna sui diamanti italiani, da cui manca dal 1999. L’Esecutivo della Confederation fo European Baseball (CEB) ha infatti ufficializzato in serata l’attribuzione alla Federazione Italiana Baseball Softball (FIBS) dell’organizzazione della trentaseiesima edizione del Campionato Europeo, scegliendo quindi le sedi designate di Torino, Avigliana e Settimo Torinese.
L’incertezza di questi mesi caratterizzati dalla pandemia del covid-19 aveva condotto alla rinuncia da parte della Spagna, assegnataria del torneo, e alla decisione, fortemente voluta dal Presidente Andrea Marcon, di candidarsi a tempo di record da parte della Federazione italiana, che vivrà quindi un 2021 al top dal punto di vista dell’ospitalità dei grandi eventi, essendo il nostro paese già destinato a essere teatro dell’Europeo di Softball, nelle settimane subito precedenti la competizione olimpica, in Friuli Venezia Giulia, e dell’Europeo di Baseball U18 a Macerata.
L’assegnazione al Piemonte dell’European Baseball Championship è un risultato corale, ottenuto grazie al supporto immediato delle istituzioni a tutti i livelli, a cominciare dalla Regione Piemonte, con il Presidente Alberto Cirio in testa, ai Sindaci dei Comuni coinvolti, Chiara Appendino, Andrea Archinà ed Elena Piastra, per terminare con il Comitato Olimpico e il Presidente Giovanni Malagò, tutti coinvolti personalmente anche nell’intensa campagna social (quasi un flash-mob digitale) coordinata dal Consigliere Federale di riferimento per la regione, Marco Mannucci, il quale, anche da membro del direttivo della CEB, ha messo in campo tutte le energie possibili per superare le candidature concorrenti di Russia e, soprattutto, Repubblica Ceca.
“Questo conferimento” ha commentato a caldo il Presidente Marcon “segna il ritorno dell’Italia al vertice non solo sportivo, ma anche organizzativo delle nostre discipline. Il 2021 sarà un anno in cui il nostro paese sarà il centro indiscusso del movimento europeo, con una serie di appuntamenti che potranno non solo enfatizzare l’entusiasmo dei nostri operatori e sostenitori, ma anche essere lo strumento per ‘catturarne’ tanti altri..”
Anche Marco Mannucci, provato da tre settimane di campagna intensissima, esprime tutta la sua soddisfazione: “I colleghi del board CEB hanno compreso il valore della nostra proposta, da un lato riconoscendo l’importanza di un movimento che esprime la seconda squadra più titolata del continente, dall’altro valutando l’impegno collettivo di un territorio e di una Regione che fanno dell’accoglienza e dell’eccellenza nell’impiantistica sportiva uno dei propri punti di forza. È incredibile che l’Italia non abbia ospitato questa manifestazione da oltre 20 anni: oggi abbiamo corretto questa anomalia.”
18/08/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Dopo una grande carriera Alex Liddi annuncia il ritiro dal baseball giocato: le sue parole
La XXXVII Assemblea Ordinaria Nazionale Elettiva ha proclamato Marco Mazzieri come nuovo Presidente FIBS
La Lituania si aggiudica l'Europeo Under 18 di Baseball, ma tre azzurri sono inseriti nell'All Star Team
Marco Mazzieri ufficialmente candidato alla Presidenza della FIBS, Federazione Italiana Baseball e Softball
World Baseball Classic 2026: annunciato il calendario, Italia nella Pool B con Stati Uniti e Messico