Capoliveri Legend Cup
Il prossimo 10 maggio 2025 la Capoliveri Legend Cup sull’Isola d’Elba inaugurerà la HERO UCI Cross-country Marathon World Cup
Foto di Capoliveri Legend Cup
È iniziato il conto alla rovescia della 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup in occasione della Capoliveri Legend Cup, la gara sull’Isola d’Elba che andrà in scena sabato 10 maggio.
La storica competizione si svolge dal 2009 a Capoliveri, nella punta sudorientale dell’isola toscana ed è un punto di riferimento tra gli appassionati della disciplina.
Il percorso valido per la classifica della Coppa del Mondo UCI è la distanza Marathon: 65 km e 2.400 metri di dislivello, tra i sentieri, mulattiere e strade panoramiche immerse nella macchia mediterranea che abbracciano il Monte Calamita e le sue storiche miniere di ferro. Sullo sfondo, a fare da cornice i meravigliosi colori del Mediterraneo.
“Preparatevi per un’esperienza davvero unica con la Capoliveri Legend Cup Wild Edition. Vi aspettiamo per un weekend speciale, con l’agonismo protagonista grazie a gare di altissimo livello, con la prova di apertura della prestigiosa 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup, la Capoliveri Legend Cup powered by Scott e la Capoliveri Legend XCO - UCI Junior Series Cat. HC. – dichiara Maurizio Melis, Presidente ASD Capoliveri Bike Park – Il 10 e 11 maggio Capoliveri sarà l’epicentro della mountainbike internazionale, tutto questo contornato da NATURA e STORIA. Una storia che ha radici molto profonde e lontane, che vi porteremo a percorrere con le vostre MTB sui sentieri delle nostre miniere. Tutta la logistica sarà dislocata al Museo delle Miniere, una location unica che affascinerà tutti i presenti, il tutto all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Voi dovrete solo pensare a divertirvi, immergendovi nella NOSTRA NATURA e nella NOSTRA STORIA! NEVER WITHOUT LEGEND!”
GLI ATLETI AL VIA
Sulla griglia di partenza sono confermati i detentori dell’ultima vittoria, il ceco Martin Stosek (Buff Megamo Team) e l’italiana Costanza Fasolis (Cannondale ISB Sport), che qui hanno primeggiato due anni fa (nel 2024 la gara non si è svolta). A contendere la vittoria ci sarà un nutrito plotone di contendenti, tra cui l’attuale detentore di Coppa del Mondo UCI, l’altoatesino Fabian Rabensteiner (Torpado Kenda FSA Factory) e il leader del ranking individuale UCI MTB Marathon, il tedesco Andreas Seewald (Singer KTM Racing). La griglia femminile vedrà la presenza delle prime tre atlete del ranking individuale UCI MTB Marathon, composto dalla namibiana Vera Looser al primo posto, seguita dall’olandese Rosa Van Doorn (Buff Megamo Team) e la svizzera Janina Wüst (Buff Megamo Team).
Oltre la folta spedizione di biker professionisti, a Capoliveri si schiereranno centinaia di amatori che trovano nella gara dell’Isola d’Elba l’ideale esordio di stagione. Anche per gli iscritti alla categoria Master ci sarà un momento di gloria “mondiale” poiché, da quest’anno, il circuito UCI ha creato una classifica dedicata a loro.
30/04/2025
Ti potrebbe interessare anche:
L’entusiasmo delle categorie giovanili movimenta la Sunshine Race ed è più forte della pioggia: ecco come è andata
Alla Marlene Südtirol Sunshine Race si impongono gli elvetici Forchini e Schätti Gara a tinte rossocrociate anche fra gli Under23
I migliori rider al mondo torneranno a sfrecciare tra creuze e caruggi genovesi, nell'unica tappa della stagione al di fuori del Sudamerica
Nel fine settimana c’è la Marlene Südtirol Sunshine Race: In griglia di partenza la campionessa scozzese Isla Short
La Marlene Südtirol Sunshine Race anima la primavera di Nalles. Due giorni di MTB il 12 e 13 aprile per il tradizionale format di Cross Country