Ortler Bike Marathon
Le disposizioni Covid non permettono lo svolgimento in sicurezza della 6.a edizione Ortler Bike Marathon
Non c’è sconfitta nel cuore di chi lotta e l’ASV Ortler Bike Marathon ce l’ha messa tutta, ma le disposizioni Covid non hanno lasciato spazio nemmeno alla gara dell’Alta Val Venosta. Il comitato organizzatore si è visto costretto a cancellare l’evento che si sarebbe dovuto svolgere il 5 giugno 2021, per non compromettere la sicurezza e la salute di atleti ed accompagnatori. Una decisione molto sofferta, ma necessaria perché non sarebbe stata Ortler Bike Marathon senza la spensieratezza e la possibilità di godere di ogni attimo in sella alla propria bicicletta.
Glorenza e la sua cinta muraria, dunque, dovranno attendere ancora per rivedere i bikers ed accompagnarli attraverso la splendida esperienza caratterizzata dalle viste spettacolari sulle cime imponenti del Gruppo dell’Ortles, e nei luoghi entrati di diritto nel programma UNESCO.
Ma le bellezze dell’Alto Adige non scappano e aspettano tutti alla prossima edizione, con lo stesso entusiasmo di sempre e con la voglia di pedalare specchiandosi nelle limpide acque del Lago di Resia e ammirando le strutture architettoniche del Monastero di Santa Maria e di Castel Coira. Ci si rivede, dunque, nel 2022 per la 6.a edizione della Ortler Bike Marathon che, più di prima, sarà pronta a riabbracciare i propri appassionati.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
27/04/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Da sabato 5 a domenica 27 luglio va in scena l'edizione 2025 del Tour de France: ecco tutte le tappe nel dettaglio e la diretta tv
Dal 6 al 13 luglio l'edizione 2025 del Giro d'Italia Women: ecco l'elenco delle iscritte e come seguire la corsa rosa in diretta
Domenica 6 luglio l'edizione numero 38 della Maratona dles Dolomites: tutto quello che c'è da sapere
Jakob Omrzel vince il Giro Next Gen 2025. A Jorgen Nordhagen la tappa finale
Pavel Novak vince la settima tappa del Giro Next Gen 2025. Luke Tuckwell rimane in Maglia Rosa