Granfondo Stelvio Santini
La decima edizione della Granfondo Stelvio Santini ha incoronato i suoi King e Queen of the Mountains
La decima edizione della Granfondo Stelvio Santini ha incoronato i suoi King e Queen of the Mountains, che hanno conseguito il miglior tempo nelle cronoscalate del percorso lungo, medio e corto nei passi valtellinesi.
La venezuelana Vanessa Santeliz Bautista e Manuel Senni hanno fatto segnare il miglior crono sommato sulle salite di Teglio, Mortirolo e Stelvio del percorso Lungo. Nella sfida dei tempi combinate tra Teglio e Stelvio del percorso Medio il successo va a Monica Trinca Colonel e Nicolò Calzetta. Infine, Chiara Mazzetto e Alessandro Sogne conquistano la maglia di grimpeur dello Stelvio sul tracciato Corto.
Altre maglie assegnate e altri premi speciali tra i 1283 partenti alla granfondo provenienti da 46 paesi, a dimostrazione dell’internazionalità della manifestazione.
AMAZON_ADSENSE
Oggi a Bormio è stata grande festa per il decimo compleanno della Granfondo Stelvio Santini e lo si è visto dall’entusiasmo dei partecipanti. La competizione è ormai un appuntamento di punta nel calendario del ciclismo amatoriale e ogni anno partecipanti provenienti da tutto il mondo animano il paese dell’Alta Valtellina.
«Il motivo di maggiore orgoglio per noi è l’aspetto internazionale della manifestazione: la rappresentanza straniera supera sempre la metà degli iscritti, siamo molto fieri del nostro contributo nella promozione turistica di Bormio e della Valtellina – ha commentato Mario Zangrando che organizza la manifestazione valtellinese con la US Bormiese - e salire il Passo dello Stelvio, l’emblema del ciclismo su strada, rappresenta un’esperienza unica per gli appassionati, che possono ripercorrere le orme delle imprese dei grandi campioni del passato».
Il podio della Granfondo Stelvio Santini
Come ormai da tradizione, vengono premiati i migliori scalatori per ogni categoria, che ricevono il titolo di King o Queen of The Mountain, un titolo per onorare la loro conquista.
Nel percorso lungo, hanno trionfato su Teglio, Mortirolo e Stelvio Vanessa Santeliz Bautista del team GC Campi 04 e Manuel Senni della squadra ASD Borello Cycling Team.
Il miglior crono sommato su Teglio e Stelvio per il percorso medio è stato ottenuto da Monica Trinca Colonel che corre per il team ASD Grosio Ciclismo e Nicolò Calzetta, del team GSD Riccò Le Rondini. Infine, nel percorso corto hanno conquistato lo Stelvio Chiara Mazzetto della squadra P.M. Sport SDD R.L. e Alessandro Sogne della squadra Unter - Brao Caffè.
AMAZON_ADSENSE
Tra gli altri premiati, il miglior tempo per la salita di Teglio lo ha ottenuto Monica Trinca Colonel del team ASD Grosio Ciclismo affrontando i cinque chilometri in salita in 00:19:17.894, e Manuel Senni di ASD Borello Cycling Team con un tempo di 00:15:25.559, entrambi hanno ricevuto la maglia bianca Retelit.
Grimpeur del Mortirolo, sono stati la venezuelana Vanessa Santeliz Bautista e Manuel Senni con tempi rispettivamente di 01:04:20.02 e 00:47:26.83, aggiudicandosi la maglia rossa Trek.
Chiara Mazzetto con un tempo di 01:36:52.542 e Alessandro Sogne con un tempo di 01:08:22.341 hanno conquistato infine la terza salita, lo Stelvio.
Le classifiche generali e di categoria sono disponibili sul sito web: granfondostelviosantini.com/classifiche
AMAZON_ADSENSE
13/06/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Lorena Wiebes vince la quinta tappa del Giro d'Italia Women 2025. Marlen Reusser rimane in Maglia Rosa
Sarah Gigante vince la quarta tappa del Giro d'Italia Women 2025. Marlen Reusser è la nuova Maglia Rosa
Lorena Wiebes vince la terza tappa del Giro d'Italia Women 2025. Anna Henderson rimane in Maglia Rosa
Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro d'Italia Women 2025 e diventa la nuova Maglia Rosa
Oltre 1.000 per l'edizione 2025 della Gran Fondo Sestriere – Colle delle Finestre: ecco come è andata