Granfondo Torino
Appuntamento per il 3 maggio con la sesta edizione: partenza dal Parco del Valentino e arrivo alla Basilica di Superga
Pedalare in una grande città non è sicuramente facile al giorno d’oggi, ma il 3 maggio vi sarà per tutti un’occasione incredibile: pedalare nella città di Torino, la prima capitale d’Italia, in occasione della Granfondo Internazionale Torino.
Per il sesto anno, l’evento organizzato dal GS Alpi cambia la propria collocazione in calendario, in quanto la prova si svolgerà il 3 maggio 2020. Non cambia però la bellezza della Granfondo: quale altra manifestazione offre la possibilità di partire dal centro di una grande città, in modo particolare dal parco del Valentino, e vi offre la possibilità di arrivare in cima alla salita di Superga, lungo un territorio ricco di storia?
La Granfondo Internazionale Torino è reduce dal grandissimo successo del 2019, quando la gara è stata inserita negli European Masters Games. Quest’anno, il comitato organizzatore ha apportato una modifica al calendario per rendere ancora più appetibile la gara a tutti i partecipanti. Saranno due i percorsi a disposizione, ed entrambi si snoderanno lungo le banche piemontesi. Il tracciato medio è di 90 km per 1950 metri di dislivello, mentre il lungo è di 120 km per 2380 metri di dislivello.
Per tutti coloro che parteciperanno vi sarà la possibilità di alzare le braccia al cielo sotto la Basilica di Superga, là dove è posizionato anche il traguardo della Milano-Torino, una delle corse professionistiche più antiche in Italia. Per avere tutte le informazioni sui tracciati e per iscriversi è possibile visitare il sito www.granfondotorino.it
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
21/02/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Partenza da Barcellona e attesissimo doppio arrivo sull'Alpe d'Huez: ecco tutte le tappe del Tour de France 2026
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
Il messicano trionfa ad Acqui Terme dopo un assolo di 17 km, firmando il suo 15° successo stagionale
