Gran Piemonte
Giovedì 6 ottobre, da Omegna a Beinasco, al via la 106^ edizione di una classica che promette spettacolo: il pecoroso
Sarà un Gran Piemonte presented by Eolo aperto a molte soluzioni quello che si svolgerà giovedì 6 ottobre con partenza da Omegna e arrivo a Beinasco dopo 198 km.
106a edizione della corsa lungo un tracciato prevalentemente pianeggiante da Omegna a Beinasco. Partenza dal lago di Orta in leggera salita per portarsi attraverso la Cremosina a Borgosesia. Inizia l’attraversamento della pianura padana settentrionale con lunghe strade piatte e rettilinee. Dopo circa 130 km si giunge alle pendici della Collina di Superga di cui si scala il versante “Pilonetto” con pendenze che raggiungono la doppia cifra in prossimità di Rivodora. Discesa su Pino Torinese e breve salita verso l’Eremo per svoltare su Pecetto Torinese e raggiungere Cambiano dove inizia l’ultimo settore piatto della corsa.
Ultimi km
Ultimi 5 km pianeggianti su strade. Ampio rettilineo finale di 500 m.
Ultimi km
Ultimi 5 km pianeggianti su strade. Ampio rettilineo finale di 500 m.
AMAZON_ADSENSE
19/09/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Oltre 1.000 per l'edizione 2025 della Gran Fondo Sestriere – Colle delle Finestre: ecco come è andata
Il primo duello tra le big della classifica generale del Giro d’Italia Women premia la campionessa elvetica Reusser che rifila 12" a Kopecky
Da sabato 5 a domenica 27 luglio va in scena l'edizione 2025 del Tour de France: ecco tutte le tappe nel dettaglio e la diretta tv
Dal 6 al 13 luglio l'edizione 2025 del Giro d'Italia Women: ecco l'elenco delle iscritte e come seguire la corsa rosa in diretta
Domenica 6 luglio l'edizione numero 38 della Maratona dles Dolomites: tutto quello che c'è da sapere