Giro d'Italia
La prima Tappa del Giro d'Italia impreziosita dal passaggiosul Ponte delle Catene di Budapest
In accordo con la Municipalità di Budapest, la tappa inaugurale del 103^ Giro d'Italia transiterà lungo il Ponte delle Catene, il ponte più antico della città, uno dei simboli principali della Capitale Magiara.
L’utilizzo del Ponte era stato originariamente escluso per la previsione di cantieri per la sua ristrutturazione. Il rinvio dei lavori ha dato la possibilità di poter modificare il percorso, consentendo il passaggio della cronometro sul ponte stesso.
Il chilometraggio - 8,6 km - e le caratteristiche tecniche della tappa rimangono invariati, con partenza da Piazza degli Eroi e finale nel Distretto del Castello.
AMAZON_ADSENSE
IL PERCORSO
Budapest - Budapest 8,6 km (Cronometro Individuale)
Breve cronometro individuale con i primi 6 km piatti e i successivi 2 km in salita. Si percorrono strade cittadine ampie e prevalentemente rettilinee fino a superare il Ponte delle Catene. Si gira quindi attorno al Castello di Buda attraversandone la collina in galleria. Rilevamento intermedio ai piedi della salita finale. I primi 300m verso il la Città Alta superano il 10% (max 14%) poi la salita diventa pedalabile fino all'arrivo.
Budapest - Budapest 8,6 km (Cronometro Individuale)
Breve cronometro individuale con i primi 6 km piatti e i successivi 2 km in salita. Si percorrono strade cittadine ampie e prevalentemente rettilinee fino a superare il Ponte delle Catene. Si gira quindi attorno al Castello di Buda attraversandone la collina in galleria. Rilevamento intermedio ai piedi della salita finale. I primi 300m verso il la Città Alta superano il 10% (max 14%) poi la salita diventa pedalabile fino all'arrivo.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
20/02/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Partenza da Barcellona e attesissimo doppio arrivo sull'Alpe d'Huez: ecco tutte le tappe del Tour de France 2026
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
Il messicano trionfa ad Acqui Terme dopo un assolo di 17 km, firmando il suo 15° successo stagionale
