Giro d'Italia
La scheda della quarta tappa del Giro d'Italia 2021: martedì 11 maggio si va da Piacenza a Sestola
Tappa definita da due parti separate. Completamente rettilinea e pianeggiante la prima fino a Parma lungo la via Emilia. Mossa e impegnativa la seconda. Dopo Parma si supera una serie di salite (due GPM) che in alcuni casi presentano pendenze anche oltre il 10%. La carreggiata è mediamente ristretta. Dopo Montecreto la corsa arriva a Fanano dove inizia la salita di Colle Passerino che termina a 2 km dall’arrivo.
Ultimi km
Ultimi 6 km molto impegnativi. A Fanano inizia la salita di Colle Passerino su strada a carreggiata ristretta e con pendenze per lunghi tratti oltre il 10% e punte prolungate del 13-14%. A 2 km dall’arrivo la strada scende per circa 800 m per poi riprendere a salire leggermente. Da 750 m all’arrivo fino ai 250 m il fondo è in pavé. Arrivo su asfalto.
Altimetria e planimetria a fondo pagina
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DEL GIRO 2021
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
Tappa definita da due parti separate. Completamente rettilinea e pianeggiante la prima fino a Parma lungo la via Emilia. Mossa e impegnativa la seconda. Dopo Parma si supera una serie di salite (due GPM) che in alcuni casi presentano pendenze anche oltre il 10%. La carreggiata è mediamente ristretta. Dopo Montecreto la corsa arriva a Fanano dove inizia la salita di Colle Passerino che termina a 2 km dall’arrivo.
Ultimi km
Ultimi 6 km molto impegnativi. A Fanano inizia la salita di Colle Passerino su strada a carreggiata ristretta e con pendenze per lunghi tratti oltre il 10% e punte prolungate del 13-14%. A 2 km dall’arrivo la strada scende per circa 800 m per poi riprendere a salire leggermente. Da 750 m all’arrivo fino ai 250 m il fondo è in pavé. Arrivo su asfalto.
Altimetria e planimetria a fondo pagina
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DEL GIRO 2021
10/05/2021
Ti potrebbe interessare anche:
L'ultimo settimana di maggio va in scena la 10ma edizione dell'Eroica di primavera di Montalcino: aperte le iscrizioni
Partenza da Barcellona e attesissimo doppio arrivo sull'Alpe d'Huez: ecco tutte le tappe del Tour de France 2026
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
