Tirreno-Adriatico
La quarta tappa della Tirreno Adriatico 2020: giovedì 10 settembre si va da Norcia a Cascia
Prima tappa di Montagna. Si raggiunge la massima quota di questa Tirreno-Adriatico EOLO al GPM denominato Rifugio Perugia a quota 1521 m. Prima parte quasi pianeggiante composta da ondulazioni e falsopiani sempre a salire.
Dopo Castelsantangelo sul Nera inizia la parte molto impegnativa dei Monti Sibillini. Si scala la Forca di Gualdo che immette nella Piana di Castelluccio.
Strade ampie sempre in salita a sfiorare la doppia cifra. Segue la risalita al Rifugio Perugia (l’edificio si trova appena dopo lo scollinamento) e la discesa fino alla periferia di Norcia per affrontare l’ultimo strappo di Ospedaletto. Ultimi chilometri per la prima parte in discesa fino all’abitato di Cascia dove la strada sale con pendenza media blanda.
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DELLA TIRRENO ADRIATICO 2020
04/08/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
Il messicano trionfa ad Acqui Terme dopo un assolo di 17 km, firmando il suo 15° successo stagionale
24 team al via de La Classica delle Foglie Morte. Tadej Pogacar a caccia di uno storico quinto successo consecutivo