Tirreno-Adriatico
Altimetria, planimetria e descrizione della quarta tappa della Tirreno-Adriatico 2022: giovedì 10 marzo
Tappa di attraversamento dell’Appennino. Dalla Cascata delle Marmore si sale più o meno ininterrottamente con pendenze mediamente dolci fino al valico di Torre Fuscello prima di raggiungere Leonessa e portarsi sulla Salaria a Posta. Dopo una breve ascesa la Salaria si snoda sempre in leggera discesa fino a raggiungere Ascoli Piceno. Breve risalita a Maltignano prima di entrare nel circuito finale da percorrere due volte dopo il primo passaggio sull’arrivo.
	
	Ultimi km
	Ultimi km in circuito. Due giri completi. Dopo Bellante discesa a saliscendi fino a Sant’Onofrio dove la strada diventa più larga e rettilinea prima verso la valle poi parallelamente al fiume prima di affrontare la salita di circa 3.8 km che porta all’arrivo. Pendenze dell’ordine del 7% con punte massime dell’11%. Arrivo su asfalto largo 7 m.
LEGGI ANCHE: Le tappe della Tirreno-Adriatico 2022
AMAZON_ADSENSE
07/03/2022
Ti potrebbe interessare anche:
L'ultimo settimana di maggio va in scena la 10ma edizione dell'Eroica di primavera di Montalcino: aperte le iscrizioni
Partenza da Barcellona e attesissimo doppio arrivo sull'Alpe d'Huez: ecco tutte le tappe del Tour de France 2026
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
