Giro d'Italia
La scheda della quattordicesima tappa del Giro d'Italia 2019: sabato 25 maggio si va da Saint-Vincent a Courmayeur
Tappone alpino corto e molto intenso. Su 131 km di tappa solo 14 km (attorno Aosta) sono pianeggianti, il resto e` o in salita o in discesa. Si scala il GPM di Verrayes, in seguito si attraversa Aosta e quindi si scalano in sequenza Verrogne (15 km salita e 15 km discesa), appena dopo la salita di Combes fino al bivio per Arvier (Truc d’Arbe), poi si sale a Morgex per strade a mezza costa e panoramiche per scalare il Colle San Carlo la cui picchiata porta a La Thuile e Pre´-Saint-Didier dove attraverso la strada vecchia si arriva a Courmayeur.
Ultimi km
Ultimi 8 km in salita con i primi 3 attorno al 6% seguiti dai successivi 5 km tra il 2 e il 3% fino all’arrivo. Da segnalare una doppia curva stretta a destra che immette nel rettilineo che costituisce sostanzialmente l’ultimo km. Rettilineo finale (dopo una semicurva) di 100 m, fondo in asfalto, carreggiata di 6 m.
Ultimi 8 km in salita con i primi 3 attorno al 6% seguiti dai successivi 5 km tra il 2 e il 3% fino all’arrivo. Da segnalare una doppia curva stretta a destra che immette nel rettilineo che costituisce sostanzialmente l’ultimo km. Rettilineo finale (dopo una semicurva) di 100 m, fondo in asfalto, carreggiata di 6 m.
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DEL GIRO 2019
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
24/05/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Sarah Gigante vince la quarta tappa del Giro d'Italia Women 2025. Marlen Reusser è la nuova Maglia Rosa
Lorena Wiebes vince la terza tappa del Giro d'Italia Women 2025. Anna Henderson rimane in Maglia Rosa
Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro d'Italia Women 2025 e diventa la nuova Maglia Rosa
Oltre 1.000 per l'edizione 2025 della Gran Fondo Sestriere – Colle delle Finestre: ecco come è andata
Il primo duello tra le big della classifica generale del Giro d’Italia Women premia la campionessa elvetica Reusser che rifila 12" a Kopecky