Giro d'Italia
La scheda della sedicesima tappa del Giro d'Italia 2019: martedì 28 maggio si va da Lovere a Ponte di Legno
Secondo tappone alpino che presenta 194 km e oltre 4.800 m di dislivello. Si parte in salita da Lovere a Rovetta e quindi si scalano i Passi della Presolana e della Croce di Salven. Quest’ultima immette in Val Camonica.
Da li la corsa affronta l'inedita salita di Cevo e, dopo la risalita fino a Edolo, la corsa svolta verso l'Aprica, secondo colle di terza categoria di giornata. Discesa in Valtellina fino a Mazzo, da dove si scala il Passo del Mortirolo dal versante classico con pendenze fino al 18%. Dopo la discesa su Monno la corsa deve risalire gli ultimi 15 km con pendenze medie blande (3-4%) fino all’arrivo.
Ultimi km
Ultimi chilometri nell’abitato di Ponte di Legno con diverse curve ad angolo retto con strada ristretta che immettono nei vialoni del finale. Rettilineo finale di 300 m in asfalto largo 6 m.
Ultimi chilometri nell’abitato di Ponte di Legno con diverse curve ad angolo retto con strada ristretta che immettono nei vialoni del finale. Rettilineo finale di 300 m in asfalto largo 6 m.
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DEL GIRO 2019
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
27/05/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Oltre 1.000 per l'edizione 2025 della Gran Fondo Sestriere – Colle delle Finestre: ecco come è andata
Il primo duello tra le big della classifica generale del Giro d’Italia Women premia la campionessa elvetica Reusser che rifila 12" a Kopecky
Da sabato 5 a domenica 27 luglio va in scena l'edizione 2025 del Tour de France: ecco tutte le tappe nel dettaglio e la diretta tv
Dal 6 al 13 luglio l'edizione 2025 del Giro d'Italia Women: ecco l'elenco delle iscritte e come seguire la corsa rosa in diretta
Domenica 6 luglio l'edizione numero 38 della Maratona dles Dolomites: tutto quello che c'è da sapere