Giro d'Italia
La scheda della diciannovesima tappa del Giro d'Italia: venerdì 31 maggio si va da Treviso a San Martino di Castrozza
Tappa corta di montagna con diverse ondulazioni nella prima parte fino al GPM del Passo di San Boldo, salita breve con chilometri finali ripidi con la caratteristica di superare gli ultimi cinque tornanti in galleria. Discesa e tratto pianeggiante fino a Feltre. Si scala quindi il breve GPM di Lamon prima di risalire la Val Cismon (serie di gallerie) fino a Fiera di Primiero dove inizia la salita finale.
Ultimi km
Dopo la biforcazione Passo Rolle-Passo Cereda si supera l’abitato di Siror dove, con due tornanti, inizia la salita effettiva. La strada, larga con fondo buono risale verso San Martino di Castrozza con una lunga serie di piccole curve che seguono il fianco della montagna intervallate in due occasioni da coppie di tornanti. La pendenza e` sempre costante attorno al 5% con brevissimi tratti attorno al 10% attorno a meta` salita. L’ultimo km si snoda nell’abitato di San Martino di Castrozza per spianare a 100 m dall’arrivo. Retta d’arrivo di 200 m, larghezza 5 m su asfalto.
Dopo la biforcazione Passo Rolle-Passo Cereda si supera l’abitato di Siror dove, con due tornanti, inizia la salita effettiva. La strada, larga con fondo buono risale verso San Martino di Castrozza con una lunga serie di piccole curve che seguono il fianco della montagna intervallate in due occasioni da coppie di tornanti. La pendenza e` sempre costante attorno al 5% con brevissimi tratti attorno al 10% attorno a meta` salita. L’ultimo km si snoda nell’abitato di San Martino di Castrozza per spianare a 100 m dall’arrivo. Retta d’arrivo di 200 m, larghezza 5 m su asfalto.
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DEL GIRO 2019
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
30/05/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Oltre 1.000 per l'edizione 2025 della Gran Fondo Sestriere – Colle delle Finestre: ecco come è andata
Il primo duello tra le big della classifica generale del Giro d’Italia Women premia la campionessa elvetica Reusser che rifila 12" a Kopecky
Da sabato 5 a domenica 27 luglio va in scena l'edizione 2025 del Tour de France: ecco tutte le tappe nel dettaglio e la diretta tv
Dal 6 al 13 luglio l'edizione 2025 del Giro d'Italia Women: ecco l'elenco delle iscritte e come seguire la corsa rosa in diretta
Domenica 6 luglio l'edizione numero 38 della Maratona dles Dolomites: tutto quello che c'è da sapere