Giro d'Italia Under 23
La scheda della 6° tappa del Giro d'Italia Giovani Under 23 2021: martedì 8 giugno si va da Bonferraro a San Pellegrino
Tappa lunga, la più lunga di tutto il Giro d’Italia Giovani Under 23. Il via da Bonferraro di Sorgà, dallo stabilimento Alé, sede di partenza anche al Giro Giovani del 2020. I primi 144 chilometri sono completamenti pianeggianti, poi a Nembro si inizia a salire per il Selvino, gran premio di montagna di seconda categoria.
La salita presenta le caratteristiche ideali per consentire a un passista di tenere: sono 10 km con una pendenza media di poco inferiore al 6%, con punta massima al 7% al km 4, da dove inizia una serie di tornanti, 12, che caratterizzano la salita. Giunti al gpm, mancano 20 km al traguardo: si scende subito, con una discesa abbastanza tecnica e veloce, per 16 km, per andare ad affrontare gli ultimi 4 km pianeggianti che portano gli atleti fino al traguardo.
Gli ultimi 3 chilometri sono completamente pianeggianti su strada molto larga con buon fondo stradale fino ai 1300 metri all’arrivo dove si svolta ad angolo retto verso destra sul ponte sul fiume Brembo e la strada si restringe a una larghezza di 5,5 metri. A –1200 metri si gira a sinistra e per 800 metri la strada, larga 5,5 m, curva leggermente verso destra. A –380 metri si svolta ad angolo retto a sinistra sul ponte Umberto I e poi c’è l’ultima curva ad angolo retto verso sinistra per imboccare i 300 metri del rettilineo di arrivo su strada larga 7 m con fondo in asfalto in ottimo stato.
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DEL GIRO U23 - COME VEDERE IL GIRO IN TV - CLASSIFICA GENERALE
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
03/06/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
Il messicano trionfa ad Acqui Terme dopo un assolo di 17 km, firmando il suo 15° successo stagionale
24 team al via de La Classica delle Foglie Morte. Tadej Pogacar a caccia di uno storico quinto successo consecutivo