Tirreno-Adriatico
Altimetria, planimetria e descrizione della terza tappa della Tirreno-Adriatico 2022: 9 marzo da Murlo a Terni
Tappa leggermente ondulata con brevi tratti di riposo rettilinei o pianeggianti. Nella prima parte si affrontano alcune salite degne di nota come la Foce e la strada tra Fabro e Ficulle. Dopo Orvieto inizia l’ultima parte ancora mossa sia altimetricamente che planimetricamente. Dopo Amelia si affronta una lunga discesa per entrare nella piana di Narni e Terni. Strade larghe e rettilinee, dal fondo stradale talvolta usurato, ma senza eccessive difficoltà, portano al traguardo nel salotto cittadino di Terni in Corso del Popolo.
Ultimi km
Ultimi 3 km su strade larghe e diritte, a volte con spartitraffico centrale, intervallate da rotatorie di grande diametro. Dopo l’ultimo chilometro ampia curva verso sinistra in piano con passaggio dall’asfalto al porfido all’ingresso del rettilineo di arrivo di 350 m su porfido larghezza 7.5 m.
LEGGI ANCHE: Le tappe della Tirreno-Adriatico 2022
AMAZON_ADSENSE
07/03/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 6 luglio l'edizione numero 38 della Maratona dles Dolomites: tutto quello che c'è da sapere
Jakob Omrzel vince il Giro Next Gen 2025. A Jorgen Nordhagen la tappa finale
Pavel Novak vince la settima tappa del Giro Next Gen 2025. Luke Tuckwell rimane in Maglia Rosa
Filippo Agostinacchio vince la sesta tappa del Giro Next Gen 2025. Luke Tuckwell rimane in Maglia Rosa
Adam Rafferty vince la quinta tappa del Giro Next Gen 2025. Luke Tuckwell è la nuova Maglia Rosa