Trofeo Passo Pampeago
Da Tesero al Passo di Pampeago tra le salite mitiche del Trentino: appuntamento al 15 settembre
La storia del ciclismo passa dalla Val di Fiemme e da Pampeago, terreno di caccia dove si materializzarono alcune tra le sfide del Giro d’Italia più entusiasmanti che gli appassionati ricordino. E per onorare la storia delle due ruote in Trentino il comitato organizzatore di US Litegosa di Panchià e Ski Center Latemar metterà ancora una volta in scena il Trofeo Passo Pampeago, giunto a festeggiare l’ottava edizione. Il 15 settembre una delle ascese più conosciute d’Italia concederà agli appassionati di misurarsi con la tradizionale cronoscalata da Tesero al Passo di Pampeago, 10.5 km totali e 1.019 metri di dislivello, partendo dai circa 1.000 metri sul livello del mare di Tesero ed arrivando ai 2.000 metri del rifugio Zischgalm.
L’organizzazione locale fornirà tutto il necessario ai concorrenti, dai ristori al cambio indumenti, al pasta party e premiazioni sino alla chiusura al traffico della strada da Pampeago al Passo, onde favorire la performance dei partecipanti in tutta sicurezza. La novità 2019 sarà la pedalata non competitiva in e-bike, ampliando così il parterre di pedalatori sulla mitica ascesa. Il Trofeo sarà prestigioso poiché fungerà anche da tappa della altoatesina Südtirol.Berg.Cup. Il tempio degli scalatori è a Pampeago.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
26/07/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Al via il progetto educativo che porta tra i banchi di scuola l’emozione del grande ciclismo
La Corsa Rosa partirà per la quindicesima volta dall’estero, in Albania, e terminerà a Roma dopo 21 frazioni: ecco tutte le tappe
A 100 giorni dal via della corsa le 38 città di tappa hanno illuminato le loro bellezze artistiche e naturali
Iscrizioni sold out in poche ore con 6.500 partecipanti per l'edizione 2025 della Gran Fondo Strade Bianche di domenica 9 marzo
L'8 marzo ritorna la Classica del Nord più a Sud d’Europa che apre la stagione italiana dei grandi eventi su due ruote