Red Bull Abestone
La splendida cornice dell’Abetone in Toscana ospiterà ancora i migliori piloti internazionali dell’Hard enduro
L’edizione 2021 è stata un tale successo che anche quest’anno sarà nuovamente possibile assistere in Italia a questa spettacolare gara di Hard Enduro. Il Red Bull Abestone nasce da un’idea di Michele Bosi, campione italiano con un curriculum che vanta oltre 50 partecipazioni a gare mondiali, e vedrà i migliori piloti al mondo sfidarsi in una delle tappe più attese del Mondiale Off Road 2022.
“Ho ideato Abestone con lo scopo di portare il Mondiale in Italia. Mi sono concentrato sull’organizzazione dell’evento, rinunciando a correre in casa, ma con la soddisfazione di contribuire a far crescere questa disciplina” – afferma Michele Bosi, campione italiano, tra i migliori piloti al mondo del World Enduro Super Series – “Adesso, con Red Bull come partner e grazie a tutti gli sponsor che hanno confermato il loro supporto, sono convinto che potremo far diventare questa manifestazione un punto di riferimento per l’Enduro in generale!”.
Il Red Bull Abestone si svolgerà l’8, 9 e 10 luglio sul versante dell’Abetone in Toscana, luogo che può vantare uno splendido mix di paesaggi mozzafiato e terreni sfidanti. Anche per l’edizione 2022 il programma e la formula della gara vogliono offrire a un vasto pubblico di appassionati e curiosi l’emozione di una vera e propria festa del Motorsport.
Si inizia venerdì 8 luglio con verifiche, shakedown e uno spettacolare free-test. Sabato 9 dedicato, invece, alle qualifiche, in varie forme e fasi intercalate a momenti di incontro con i Campioni. Finale di giornata “Straight Rythm”, la grande novità per l’edizione 2022: si tratta una gara che si tiene interamente sul dritto e che impegna i piloti per l’elevato numero di tronchi presenti sul terreno. Domenica 10 luglio tutti a bordo pista per la Finale B per gli amatori e la Finale A per i migliori 50 classificati durante le qualifiche del sabato, che decreterà il vincitore del Red Bull Abestone.
Segnate l’appuntamento per i giorni 8, 9 e 10 luglio: l’estate sull’Appennino toscano si preannuncia rovente!
L’evento è promosso dalla Federazione Italiana e internazionale FMI e dall’ente promotore WESS Iridehardenduro. Sponsor del Red Bull Abestone sono, invece, Liqui Moly, Acerbis, Mitas, Just 1, Lavor, Brandini, Akrapovic e Uswe.
18/03/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Colnaghi vince la corsa domenicale davanti a Rinicella. Naska si impone con Legend Cars e Lotus Cup Italia
Ecco come seguire integralmente in diretta la 93ma edizione della 24 Ore di Le Mans in programma sabato 14 e domenica 15 giugno 2025
GT World Challenge pwd by AWS: oltre 40 mila spettatori nei tre giorni. Vince Cairoli nel giorno del suo compleanno al volante della Mercedes
Le prime speciali si terranno all'Autodromo Nazionale Monza. La gara fa parte del Campionato Italiano Grandi Eventi
Monza accende i motori col Ferrari Challenge: le 296 in pista da giovedì. Sabato e domenica qualifiche e gare. Ingresso libero