Olimpiadi Invernali
Olimpiadi, altre due medaglie azzurre nello Short Track: argento per Fontana sui 1500 e bronzo per la staffetta maschile
Tripudio azzurro sul ghiaccio del Capital Indoor Stadium di Pechino. L'ultima giornata di gare dello short track ai Giochi Olimpici Invernali regala altre due meravigliose medaglie per l'Italia: la quattrodicesima e la quindicesima della spedizione azzurra, la sesta e la settima per gli sport del ghiaccio sin qui in questa rassegna a cinque cerchi. Un trionfo quello odierno per la Nazionale tricolore degli allenatori Kenan Gouadec ed Assen Pandov: da una parte l'argento sui 1500 metri della sempre più immortale Arianna Fontana (IceLab), dall'altra il bronzo della staffetta maschile a 20 anni dall'ultimo podio olimpico nella gara a squadre. Mai nella storia lo short track italiano aveva raccolto ben 4 medaglie in un'unica edizione dei Giochi Olimpici Invernali.
La festa è completa per un gruppo capitanato da un'atleta irripetibile e un movimento che, complessivamente, continua a crescere e riporta anche gli uomini nell'Olimpo in quella staffetta che invece non era riuscita a qualificarsi per Pyeongchang 2018. L'ultimo brivido di giornata porta in dote la medaglia più preziosa: Arianna Fontana, battuta soltanto dalla coreana Choi, conquista al fotofinish la medaglia d'argento sui 1500 metri superando di 3 millesimi l'olandese Schouting. Per la Freccia Bionda arriva la terza medaglia di questa edizione dopo l'argento nella staffetta mista e l'oro sui 500 metri, ma soprattutto arriva l'11° podio olimpico con cui diventa l'atleta italiana più medagliata di sempre nei Giochi Olimpici invernali davanti a Stefania Belmondo fermatasi a quota 10. Una leggenda lunga cinque Olimpiadi.
Da comunicatao FISG
AMAZON_ADSENSE
16/02/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Salomon presenta la Collezione Ufficiale su Licenza Milano Cortina 2026: performance, stile e spirito dei Giochi nella vita di tutti i giorni
Accordo tra Discovery e EBU: su Eurosport gli highlights quotidiani dei Giochi Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026
Achille Lauro, Francesco Bagnaia e Flavia Pennetta sono i primi nomi noti annunciati come Tedofori delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026
Aperta la selezione per 1.000 risorse da impiegare tra Milano, Cortina, Anterselva, Val di Fiemme, Valtellina e Verona
Il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026 inaugura due nuovi punti vendita nel cuore di Milano