Rugby
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nominato Cavaliere della Repubblica Italiana Maxime Mbandà
La Federazione Italiana Rugby prende atto con orgoglio della nomina a Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana di Maxime Mbanda , flanker della Nazionale Italiana Rugby e delle Zebre Rugby Club, in riconoscimento del servizio volontario svolto, in accordo con la propria franchigia di appartenenza, sulle ambulanze della Croce Gialla di Parma durante la pandemia da COVID-19.
“In un momento di grave difficoltà per il Paese e per il rugby italiano - ha dichiarato il Presidente della FIR, Alfredo Gavazzi - Maxime Mbandà ha incarnato in modo concreto i valori fondanti del nostro sport, mettendosi al servizio della società civile ed anteponendo il bene comune alla propria salute e al proprio status di atleta di alto livello. Tutto il movimento italiano gli è grato per il suo incredibile e disinteressato contributo al Paese, una gratitudine che il Presidente della Repubblica ha così efficacemente espresso nel conferimento dell’Ordine al Merito, e per aver ispirato rugbiste e rugbisti di tutte le età a seguire il suo esempio”
AMAZON_ADSENSE
“E’ stata una notizia inaspettata. Questo riconoscimento – ha esordito Maxime Mbandà – mi riempie di orgoglio e ringrazio il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella. Il merito per il lavoro svolto va anche a tutte le persone che hanno lavorato duramente in questo periodo e che da anni lo fanno in silenzio. Per me è una giornata speciale e non ho ancora metabolizzato il tutto. Il mio impegno non terminerà qui e proseguirà con maggiore dedizione”.
“Sappiamo che in questa fase il virus ha una diffusione minore rispetto all’inizio in cui è partita la pandemia, ma questo non deve significare abbassare la guardia: dobbiamo essere attenti in tutto quello che facciamo, cercando di muoverci in massima sicurezza. La mia esperienza da volontario mi sta lasciando delle sensazioni incredibili e invito tutti, nel limite delle proprie possibilità, a provare questa esperienza assolutamente formativa” ha concluso la terza linea delle Zebre Rugby Club e dell’Italia.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
03/06/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Pubblicato il calendario del Sei Nazioni Femminile 2026: esordio in Francia per le Azzurre, gare interne il 25 aprile e il 9 maggio
Ecco il calendario del Sei Nazioni di rugby 2026: Italia che apre all'Olimpico con la Scozia e chiude con il Galles
Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village si prepara all’ultimo grande appuntamento del Torneo Sei Nazioni: ospite Steve Aoki
Andrea Taveggia, il più anziano capitano vivente degli Azzurri, omaggiato nel giorno del suo novantaduesimo compleanno
Sei Nazioni 2025 più inclusivo. Per il match Italia - Francia, la Federazione Italiana Rugby ha scelto di avvalersi di “Connect Me Too”