Rugby World Cup
I test match degli azzurri in vista della rassegna iridata saranno trasmessi in diretta su Rai 2
La Federazione Italiana Rugby e la RAI estendono i confini della propria collaborazione riportando la Nazionale sui canali dell’emittente di stato, sulla strada che porta gli Azzurri di Conor O’Shea verso la Rugby World Cup giapponese di settembre.
E’ stato infatti raggiunto un accordo per la messa in onda, in diretta su Rai2, di tre dei quattro incontri che vedranno Parisse e compagni protagonisti in vista della rassegna iridata: il test-match del 10 agosto all’Aviva Park di Dublino contro l’Irlanda (in programma alle ore 14.00), il Cattolica Test Match contro la Russia a San Benedetto del Tronto (calcio d'inizio ore 18.25) e il derby latino del 30 agosto, alle 21.10, allo Stade de France di Saint Denis contro la Francia sono tutti inseriti nel palinsesto estivo del secondo canale nazionale, per una copertura senza precedenti del cammino azzurro verso la nona edizione dei Mondiali.
AMAZON_ADSENSE
Alfredo Gavazzi, Presidente della Federazione Italiana Rugby, ha commentato: “L’accordo con RAI, che già ha portato su Rai Sport+HD le fasi finali del massimo campionato Peroni TOP12, si estende agli incontri di preparazione mondiale dell’Italrugby, confermando l’impegno della Federazione a garantire la massima diffusione del nostro sport presso il grande pubblico. Siamo entusiasti di riportare l’Italia in diretta in chiaro su uno dei canali nazionali di maggiore visibilità, un ritorno che non potrà che giovare alla promozione del rugby. Ci aspettano mesi entusiasmanti e siamo felici di poterli condividere con il maggior numero di sostenitori, vecchi e nuovi, della nostra Nazionale”.
Fabrizio Salini, Ad Rai, ha aggiunto: "Siamo particolarmente felici di questo accordo, che riporta, dopo tanti anni, uno sport nobile come il rugby, ai massimi livelli, espressi dalla Nazionale, sui nostri canali generalisti. Il rugby è, da sempre, considerato lo sport "etico" per definizione, inclusivo e sociale come nessun altro: è quindi perfettamente in linea con il nostro ideale di una tv fatta per includere e non per escludere. Siamo fiduciosi che questo possa essere solo il primo passo di una lunga e proficua collaborazione con la Federazione Italiana Rugby".
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
26/07/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Pubblicato il calendario del Sei Nazioni Femminile 2026: esordio in Francia per le Azzurre, gare interne il 25 aprile e il 9 maggio
Ecco il calendario del Sei Nazioni di rugby 2026: Italia che apre all'Olimpico con la Scozia e chiude con il Galles
Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village si prepara all’ultimo grande appuntamento del Torneo Sei Nazioni: ospite Steve Aoki
Andrea Taveggia, il più anziano capitano vivente degli Azzurri, omaggiato nel giorno del suo novantaduesimo compleanno
Sei Nazioni 2025 più inclusivo. Per il match Italia - Francia, la Federazione Italiana Rugby ha scelto di avvalersi di “Connect Me Too”