6 Nazioni
Scozia: ecco i convocati per il Guinness Sei Nazioni 2019, esordio il 2 febbraio contro l'Italia
I tallonatori David Cherry (Edimburgo), Jake Kerr (Leicester Tigers) e Grant Stewart (Glasgow Warriors) sono stati convocati a causa degli infortuni di Fraser Brown e George Turner. Gli altri giocatori senza cap sono la terza linea Gary Graham (Newcastle Falcons), il pilone D’Arcy Rae (Glasgow Warriors), con i centri Sam Johnson (Glasgow Warriors) e Chris Dean (Edimburgo) gli unici esordienti tra i trequarti.
Tra i giocatori convocati per il Guinness Sei Nazioni, gli ex Under 20 Cherry, Kerr e Dean sono gli unici giocatori a non avere alcun precedente coinvolgimento con la nazionale maggiore, con gli altri già selezionati in raduni precedenti. Townsend ha dichiarato: “Negli ultimi tempi ci sono stati molti miglioramenti da questo gruppo di giocatori e credo che potranno crescere ancora. Hanno un sincero desiderio di migliorare e raggiungere il loro massimo potenziale in quello che è un anno importantissimo per il nostro sport. Negli ultimi 18 mesi abbiamo giocato 18 partite e abbiamo introdotto 18 nuovi giocatori.
“Ancora una volta, la nostra squadra presenta giocatori che mirano a fare quel passo e che sono la testimonianza delle loro prestazioni in questa stagione e la crescente profondità del rugby scozzese. Siamo molto orgogliosi di ciò che diversi giocatori hanno raggiunto dopo l’autunno, in particolare con Edimburgo e Glasgow Warriors che puntano entrambi a conquistare per la prima volta gli ottavi della Heineken Champions Cup ed entrambi che si trovano in posizioni di forza nelle loro rispettive conference della Guinness PRO14. Abbiamo anche visto delle eccellenti performance da parte di giocatori che rappresentano club in Francia e in Inghilterra, il che è un merito del loro impegno e dell’etica del lavoro”.
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO DEL 6 NAZIONI 2019
LINK_ADSENSE
LA SCOZIA PER IL GUINNESS SEI NAZIONI 2019
AVANTI: Alex Allan (Glasgow Warriors), Allan Dell (Edinburgh), Jamie Bhatti (Glasgow); Simon Berghan (Edinburgh), Willem Nel (Edinburgh), D’Arcy Rae (Glasgow Warriors), Dave Cherry (Edinburgh), Stuart McInally (Edinburgh), Jake Kerr (Leicester Tigers), Grant Stewart (Glasgow Warriors), Grant Gilchrist (Edinburgh), Jonny Gray (Glasgow Warriors) Sam Skinner (Exeter Chiefs), Tim Swinson (Glasgow warriors), Ben Toolis (Edinburgh), Adam Ashe (Glasgow Warriors), Gary Graham (Newcastle), John Hardie (Newcastle), Jamie Ritchie (Edinburgh), Josh Strauss (Sale Sharks), Hamish Watson (Edinburgh), Ryan Wilson (Glasgow Warriors).
TREQUARTI: Darcy Graham (Edinburgh), Stuart Hogg (Glasgow Warriors), Lee Jones (Glasgow Warriors), Blair Kinghorn (Edinburgh), Sean Maitland (Saracens), Tommy Seymour (Glasgow Warriors), Chris Dean (Edinburgh), Nick Grigg (Glasgow Warriors), Chris Harris (Newcastle Falcons), Peter Horne (Glasgow Warriors), Sam Johnson (Glasgow Warriors), Huw Jones (Glasgow Warriors), Adam Hastings (Glasgow Warriors), Finn Russell (Racing 92), George Horne (Glasgow Warriors), Greig Laidlaw (Clermont Auvergne), Ali Price (Glasgow Warriors).
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
16/01/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village si prepara all’ultimo grande appuntamento del Torneo Sei Nazioni: ospite Steve Aoki
Andrea Taveggia, il più anziano capitano vivente degli Azzurri, omaggiato nel giorno del suo novantaduesimo compleanno
Sei Nazioni 2025 più inclusivo. Per il match Italia - Francia, la Federazione Italiana Rugby ha scelto di avvalersi di “Connect Me Too”
Il Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village torna allo Stadio Olimpico domenica 23 febbraio per il secondo appuntamento del Torneo Sei Nazioni
"Grazie, Sergio”: Il rugby italiano celebra Parisse in occasione di Italia-Francia, il match del Sei Nazioni in programma il 23 febbraio