Tour de Ski
Rampa con i Campioni aperta a tutti per sfidare il Cermis: iscritti Zorzi, Ghedina, Confortola, Wyatt e Capol
Appassionati di sci di fondo “estremo” affrettatevi! La possibilità di partecipare all’evento aperto a tutti “Rampa con i Campioni” del 7 gennaio in Val di Fiemme sta per scadere, ed il comitato Fiemme Ski World Cup propone la quota di 25 euro ancora fino a venerdì 5.
LINK_ADSENSE
Kristian Ghedina e Cristian Zorzi hanno già assentito a sfidare il Cermis, due che non sembrano aver ancora voglia di appendere gli sci al chiodo: “Zorro” era in dubbio, a causa della frattura del gomito subita in estate, ma la pista Olimpia III è troppo appetibile per uno come lui: “Tutto a posto, posso cominciare a sciare e sarò sul Cermis il giorno 7’. Una sfida impari sulla carta, con Ghedina abituato ad affrontare le piste all’ingiù e Zorzi all’insù. Estrosi? Entrambi, una caratteristica comune che ha fatto guadagnare a quest’ultimo un oro, un argento e un bronzo olimpico ed un oro e un argento mondiale, mentre il primo si è accaparrato due argenti ed un bronzo mondiale, una sfida particolare che condurrà le due glorie dell’inverno azzurro ad affrontarsi anche se in maniera goliardica. Ghedina mette già le mani avanti, vista la troppa attività fisica svolta da “Zorro”, ancora in forma smagliante: “Non ci sarà gara… Me la giocherò per i primi 100 metri ma poi mi straccerà! Bisognerebbe creare una “formula magica” e metterci a confronto anche in altri campi per rendere la competizione più equilibrata, ma Zorro va forte anche in discesa!”. Una prima volta per Kristian Ghedina alla Final Climb, un habitué per Cristian Zorzi: “Ho affrontato la Final Climb sia da professionista che da amatore, e devo dire che le sensazioni sono simili, soprattutto per quanto riguarda la fatica e il tifo incredibile lungo la pista Olimpia III. Il popolo trentino ti sorregge e sostiene passo dopo passo. Per quanto riguarda la battaglia con “Ghedo” sui primi 100 metri non se la cava affatto male, ma poi esce la tecnica e l’allenamento e gli sono superiore. Lui è della vecchia guardia, uno di quei discesisti che sapevano fare tutto”.
GOOGLE_ADSENSE
Poco prima della Final Climb del Tour de Ski ci sarà dunque questa gara open di 9 km, stessa pista e stessa distanza su cui si affronteranno le stelle di Coppa del Mondo con start dal Centro del Fondo di Lago di Tesero ed arrivo, appunto, sull’Alpe Cermis, aperta a tutti gli sportivi in possesso dell’attestato medico di idoneità sportiva non agonistica. Amatori in primis – sottolinea il comitato fiemmese, ma hanno già dato il proprio assenso anche l’inventore del Tour de Ski Jürg Capol, l’argento olimpico Peter Schlickenrieder e la coppia nella vita come nello sport composta dalla trentina bronzo olimpico Antonella Confortola e dalla leggenda della corsa in montagna Jonathan Wyatt, con la prima ad essersi aggiudicata la “Rampa con i Campioni” nel 2016 e ad aver prestato i propri sci all’amica Laura Vila Orgue, vincitrice (non a caso) della scorsa edizione.
Sabato al Centro del Fondo di Lago di Tesero ci saranno le Mass Start, mentre la “Rampa con i Campioni” scatterà domenica 7 gennaio alle ore 9.30, prima di chiudere in bellezza alle ore 11.30 con la Final Climb femminile e alle ore 14.30 con quella maschile, la sfida più ambita del calendario fondistico mondiale.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
03/01/2018
Ti potrebbe interessare anche:
La gara distance in classico chiude la Coppa del Mondo di sci di fondo Paralimpico: Beppe Romele è 3° nella categoria Sitting
Si avvicina il Campionato Mondiale di sci di fondo Paralimpico di Dobbiaco: tutto quello che c'è da sapere
Cala il sipario sulla 48.a edizione della kermesse Ski Classics Challengers. Folie (ITA) e Lepistö (FIN) vincono la 31 km in tecnica libera
Oggi la prima giornata di FIS Para Cross Country World Cup in Val di Fiemme. Nella Sprint in classico Beppe Romele conquista il terzo posto
Partita da Dobbiaco la kermesse del circuito Ski Classics Challengers: Nygaard (NOR) e Börjesjö (SWE) vincono la 31 km in tecnica classica