Sci Alpino
Discesa Libera di Garmisch Partenkirchen falcidiata dalle cadute: vince lo statunitense Travis Ganong, terzo Peter Fill
Una discesa libera infinita quella andata in scena quest'oggi a Garmisch Partenkirchen che, a causa delle numerose cadute, dopo aver preso il via alle ore 13 ha trovato l'epilogo addirittura intorno alle 16.
Davvero numerose e pericolosissime le cadute con lo statunitense Steven Nyman ed il francese Valentin Giroud che riporteranno seri infortuni alle ginocchia tanto da rendersi necessario l'intervento dell'elicottero.
Alla fine il più veloce risulterà essere lo statunitense Travis Ganong che taglierà il traguardo con 38 centesimi di vantaggio su Kjetil Jansrud e 52 sul nostro Peter Fill. Dominik Paris è decimo.
Peccato per i due azzurri, velocissimi, che a causa di alcuni macroscopici errori vanificheranno la possibilità di salire sil gradino più alto del podio.
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO COMPLETO DELLA CDM 2016/2017
LEGGI ANCHE: LA CLASSIFICA AGGIORNATA DI CDM
GOOGLE_ADSENSE
27/01/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Sulla Olympia delle Tofane la bergamasca coglie il quarto centro. Prima volta sul podio per la valdostana. Domani il Super-g
Sulla Olympia delle Tofane, miglior riscontro cronometrico per Sofia Goggia, con 68 centesimi di vantaggio su Federica Brignone
Tre azzurre nei primi tre posti nella giornata che ha dato il via all’edizione 2025 della Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina d’Ampezzo
Sabato e domenica la Coppa del Mondo ritorna sulle Dolomiti Bellunesi con la Cortina Audi FIS Ski World Cup
Le specialiste delle discipline veloci della Coppa Europa FIS di sci alpino torneranno a gareggiare sulla pista Schöneben di Reinswald: il programma