Sci Alpino
Nel Super-G di Crans Montana vince la slovena Ilka Stuhec ma c'è il secondo posto di Elena Curtoni
Ilka Stuhec si conferma la dominatrice stagionale della velocità vincendo il Super-G di Crans Montana, l'affermazione odierna rappresenta il sesto successo stagionale per la slovena, il secondo in questa disciplina.
Nell'insidiosa gara svizzera c'è l'ottimo secondo posto di Elena Curtoni (+0.50) che sale per la terza volta in carriera su podio raggiungendo il miglior risultato in carriera in Coppa del Mondo. Terza posizione del podio per Stephanie Venier (+1.09).
Ancora un'uscita per Sofia Goggia, in piena lizza per il successo, mentre sono ko anche Lindsey Vonn, Viktoria Rebensburg e Laurenne Ross.
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO COMPLETO DELLA CDM 2016/2017
LEGGI ANCHE: LA CLASSIFICA AGGIORNATA DI CDM
LINK_ADSENSE
BIG_ADSENSE
25/02/2017
Ti potrebbe interessare anche:
La campionessa è la protagonista del primo dei tre episodi della serie targata Red Bull: “La vita non è sempre una gara al cancelletto"
In Alta Badia ci si prepara ad accogliere lo slalom gigante e lo slalom speciale, validi per la Coppa del Mondo di sci alpino maschile
Matteo Franzoso si è spento a Santiago del Cile. Gli sport invernali sono in lutto
La favoritissima svedese Cornelia Oehlund vince a Tarvisio il titolo mondiale junior dello slalom speciale femminile
Il francese Flavio Vitale si aggiudica il titolo mondiale junior di slalom gigante, a Tarvisio il miglior a azzurro è Pietro Bisello