All Around eMTB Bosch
All Around eMTB Bosch: si entra nel vivo della competizione negli splendidi scenari valdostani
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
È partita mercoledì 6 settembre ad Aosta, da piazza Chenoux, la seconda attesa edizione dell’All Around eMTB Bosch, manifestazione sportiva dedicata ai possessori di mountainbike elettriche con un percorso ad anello che si snoda lungo il perimetro della Media e Bassa Val d’Aosta per concludersi nuovamente nel capoluogo domenica 10 settembre.
La gara si avvale anche quest’anno del supporto di Bosch, title sponsor dell’evento, della Regione Valle d’Aosta, dei Comuni coinvolti, oltre che di alcune eccellenze della cultura gastronomica locale: Les Bières du Grand St. Bernard, il Consorzio dei Produttori della Fontina DOP e la panetteria Bovio.
Nelle prime due frazioni All Around eMTB Bosch 2023 ha dimostrato ancora una volta di essere molto più di una semplice competizione: è infatti una miscela entusiasmante e unica di gara e di viaggio in una cornice paesaggistica indimenticabile, con il sapore della grande avventura con atleti provenienti da tutta Europa.
I primi riscontri
Le prime due tappe, Aosta-Cogne (28 km) e Cogne- Gressoney (60 km), sono state dominate da un “veterano” della gara, il fortissimo trentino Martino Fruet, penalizzato da un problema alla bici nell’edizione 2022, ma molto determinato a rifarsi quest’anno, e da una new entry, il giovane campione francese Théo Charmes. Terzo un altro dei protagonisti della scorsa stagione, Kevin Bettineschi, rider della Valcamonica.
Menzione speciale per la valdostana Camilla Martinet, sesta in classifica assoluta e secondo tempo nella scalata a cronometro del Forte di Bard, una vera chicca del percorso, un connubio unico di sport e storia: uno strappo di poco più di due minuti sulla rampa del forte, con l’arrivo spettacolare attraverso la porta del castello.
A fine giornata, relax, chiacchiere e degustazione di prodotti locali sotto la tenda a vela dell’All Around Camp, cuore pulsante della manifestazione.
08/09/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Mythos Primiero Dolomiti 2025: i risultati della MTB Marathon che anticipa il Mondiale 2026
Dal 4 al 7 settembre 2025 torna FVG Bike Trail, l'evento di bikepacking al quale quest'anno prenderanno parte 587 appassionati di bici
Il 21 settembre La Tramun Sea Otter Europe, tappa finale della 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup
Ecco come seguire in diretta tv i Campionati Mondiali di Mountain Bike in programma dal 30 agosto al 14 settembre in Svizzera
L'Union Cycliste Internationale ha confermato il calendario 2026 dell'UCI Marathon World Cup, si aggiunge una data sul finire dell’inverno