Rugby
Andrea Taveggia, il più anziano capitano vivente degli Azzurri, omaggiato nel giorno del suo novantaduesimo compleanno
Foto di FIR
Un compleanno da ricordare per Andrea Taveggia, Azzurro numero 144 con 16 caps tra il 1954 e il 1967. L'ex giocatore di Brescia e Amatori Milano, ha infatti ricevuto dal Vice Presidente Vicario FIR, Paolo Vaccari, una maglia Azzurra, quale più anziano capitano della Nazionale Italiana vivente.
La premiazione è avvenuta nel prepartita di Italia v Francia, lo scorso 23 febbraio, proprio nel giorno del novantaduesimo compleanno di Taveggia, pilone capace di segnare 728 punti nel massimo campionato italiano, risultando anche miglior marcatore del campionato 1959, con 128 punti segnati. La sua particolarità consisteva infatti nel fatto che, pur essendo un giocatore di prima linea, a lui era assegnato il compito di gestire i calci piazzati.
La celebrazione di un grande capitano del passato azzurro è stato un momento denso di gratitudine, verso un giocatore che rappresenta una delle testimonianze più vivide dell'eredità del rugby italiano, cui è stato reso merito con una cerimonia che ha visto protagonista il capitano novantaduenne Andrea Taveggia.
26/02/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village si prepara all’ultimo grande appuntamento del Torneo Sei Nazioni: ospite Steve Aoki
Sei Nazioni 2025 più inclusivo. Per il match Italia - Francia, la Federazione Italiana Rugby ha scelto di avvalersi di “Connect Me Too”
Il Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village torna allo Stadio Olimpico domenica 23 febbraio per il secondo appuntamento del Torneo Sei Nazioni
"Grazie, Sergio”: Il rugby italiano celebra Parisse in occasione di Italia-Francia, il match del Sei Nazioni in programma il 23 febbraio
Nella seconda giornata del Sei Nazioni di Rugby 2025, 'Italia batte il Galles 22-15 sotto la pioggia dell'Olimpico di Roma