Dash to Cortina
Al via la raccolta fondi prevista dal progetto Dash to Cortina a sostegno del mondo paralimpico e parasportivo
Dash to Cortina, il movimento a sostegno dello sport paralimpico promosso da MYM, prosegue nel suo programma di attività: dopo la prima tappa di Livigno, che ha visto gli Ambassador delle aziende donor sfidare sé stessi in numerose attività sportive, si è aperto ufficialmente nei giorni scorsi anche Dash to Charity.
Le associazioni Onlus e ASD che concretamente aiutano i paratleti possono accedere al sito https://dashto.it/dash-to-charity-2025/ e candidare il proprio progetto solidale affinché venga valutato e votato dalla community per ricevere i fondi raccolti grazie a Dash to Cortina.
“Tutte quelle associazioni che promuovono l’inclusione sociale e sostengono l’attività sportiva per giovani con disabilità hanno quindi un’occasione in più per raggiungere il loro obiettivo e possono ricevere risorse preziose per sostenere i ragazzi e le ragazze con disabilità a realizzare i loro sogni sportivi.” - dichiara Massimo Plebani, a capo del progetto Dash to.
Dash to Charity ha raccolto, nel 2024, 70.000 € che sono stati donati a Art4Sports e Obiettivo3, e quest’anno, attraverso la raccolta fondi promossa da Dash to Cortina, il target cresce: da qui all’inaugurazione delle Paralimpiadi 2026, il 6 marzo a Verona, tutte quelle aziende che desiderano includere un progetto ESG di valore nel proprio welfare aziendale e nel proprio bilancio di sostenibilità possono entrare a far parte della grande famiglia di Dash to, e sostenere il mondo parasportivo e paralimpico.
“Partecipare a Dash to è un valore aggiunto per tutti, un’azione capace di arricchire sia chi dona, sia chi riceve: da un lato, infatti, le aziende possono promuovere un progetto sostenibile e inclusivo, manifestando al proprio interno valori etici che possono coinvolgere tutti. Dall’altro, le Onlus o ASD che riceveranno i fondi potranno essere più efficaci e incisive nel loro operato, dimostrando come la solidarietà possa smuovere qualsiasi barriera.” – conclude Plebani.
L’invito per tutti, donor o associazioni riceventi, è quindi quello di visitare il sito dashto.it e salire a bordo del progetto, per rendere lo sport ancora più inclusivo, sostenibile ed emozionante.
NOTE
Il movimento Dash to è un vero e proprio format, un modo innovativo di affrontare le sfide, sia fisiche che professionali. L'obiettivo va oltre il traguardo finale, spingendo i partecipanti a impegnarsi per un cambiamento positivo che abbraccia il mondo dello sport, dell'inclusione e della solidarietà.
Il progetto si articola su due livelli: la raccolta fondi a favore di progetti e organizzazioni impegnate nell'inclusione delle persone con disabilità - Dash to Charity - e la sensibilizzazione sull'importanza dello sport come veicolo di integrazione sociale trasmessa attraverso gli eventi Dash to Paris e Dash to Cortina.
In questo modo, Dash to non è solo un'opportunità per gli atleti, ma anche un'occasione per il pubblico e le aziende di unirsi a una causa che promuove una società più equa e inclusiva.
Dash to è il frutto della visione di MYM, un'agenzia con oltre 30 anni di esperienza nell'organizzazione di eventi di grande portata, che sotto la guida di Veronica Yoko Plebani si è trasformata in una società benefit con sede a Bologna.
MYM è un’agenzia che fin dalla sua nascita si è dedicata alla promozione della diversità, dell’inclusione e della solidarietà attraverso eventi straordinari e progetti di comunicazione coinvolgenti. MYM è un punto di riferimento nel mondo degli eventi e della promozione sociale, e Dash to è un esempio tangibile.
Le aziende sostenitrici già entrate a far parte del progetto Dash to sono:
- Cogeme S.P.A.,
- Acque Bresciane S.r.l.,
- DAB Sistemi Integrati S.r.l.,
- Gattinoni & Co. S.r.l.,
- I.M.A. S.P.A.,
- Normalien S.P.A.,
- Impresa Bergamelli S.r.l.,
- Guber Banca S.P.A.,
- Metal Work S.P.A.,
- SAEF S.r.l.,
I partner di Dash to sono:
- Technogym S.p.A.,
- Faler S.r.L.,
- Life is a Marathon,
- Fondazione Lonati
05/05/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Il valdostano, incoronato alla Südtirol Arena di Anterselva, rappresenterà l’Italia nel prossimo World Championship di Milano
La quinta edizione della staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi torna sulle strade d'Italia dal 21 settembre al 10 ottobre
Tre giornate in cui il comprensorio si trasformerà in un villaggio dedicato alla mountain bike, all’inclusione e al divertimento
WEmbrace Games 2025: anche l’atleta Martina Morandi tra i protagonisti della Space Games Edition
Il Campionato Italiano 2025 di Stihl Timbersports accende l'arena di Anterselva: l'appuntamento è per domenica 6 luglio