Triathlon
Il 7 giugno 2026 IRONMAN torna in Sardegna con un evento rinnovato, iscrizioni aperte dal 25 settembre
Foto di Andrea Montalbano - Fondazione Alghero
L’entusiasmo per IRONMAN in Italia non accenna a rallentare. Nel weekend, Cervia e la riviera romagnola si preparano ad un nuovo bagno di folla per IRONMAN Italy – Emilia Romagna, che con le sue tre distanze (full, 70.3 e 51.50) e gli oltre 6000 iscritti si è guadagnato i gradi di evento IRONMAN più grande del mondo.
Solo qualche giorno fa, IRONMAN 70.3 Venice-Jesolo ha raggiunto il sold out in poco meno di 3 mesi dall’apertura delle iscrizioni, e con oltre 7 mesi di anticipo rispetto alla data del 3 maggio 2026.
Nello sport delle tre discipline, IRONMAN Italy è ora pronta a lanciare la sua terza frazione: nel 2026 saranno ben tre gli eventi del calendario in territorio italiano, e la novità si chiama IRONMAN 70.3 Alghero, in Sardegna .
Il nuovo evento è stato annunciato ufficialmente quest’oggi, 18 settembre, e la prima edizione si terrà il 7 giugno 2026, sulla sola distanza IRONMAN 70.3. Il format si svolge sulle tre classiche frazioni ma su una distanza dimezzata rispetto all’IRONMAN: 1,9 km a nuoto, 90 km in bicicletta e 21,097 km di corsa (mezza maratona), per un totale di 70,3 miglia.
IRONMAN SULLA RIVIERA DEL CORALLO
Dislocata nel Nord-Ovest della Sardegna, Alghero è il centro di riferimento della splendida Riviera del Corallo, e si prepara ad offrire uno scenario assolutamente unico nel panorama IRONMAN 70.3 .
Fra acque turchesi, scogliere e il fascino del centro storico, mura medievali e influenze catalane, l’IRONMAN 70.3 sardo offrirà ai partecipanti un’esperienza a tutto tondo, in gara come fuori. Ad inizio giugno, Alghero offrirà infatti il clima ideale tanto per gareggiare che per vivere giornate speciali assieme ad amici e familiari.
Oltre ad un forte legame con lo sport, dimostrato dai tanti eventi sportivi ospitati negli anni dalla destinazione, Alghero è inoltre da sempre fra le località predilette dalle famiglie per vivere vacanze all’insegna delle acque cristalline, del contatto con la natura e con la cultura di uno dei borghi più affascinanti della Sardegna.
L’organizzazione è al lavoro sulla finalizzazione del percorso di gara, che condurrà i partecipanti in alcuni dei luoghi più iconici di Alghero e dei suoi dintorni. La gara si aprirà con la frazione di nuoto nella baia di San Giovanni, davanti alle mura medievali di Alghero, in acque protette e turchesi che guardano verso Capo Caccia. A seguire, la frazione ciclistica porterà gli atleti lungo la costa e verso l’entroterra, tra scogliere, vigneti e tratti immersi nella macchia mediterranea, con scenari che restituiscono l’essenza del paesaggio sardo. La mezza maratona conclusiva si snoderà tra il porto, il lungomare e le vie del centro storico, con passaggi suggestivi lungo le mura sul mare e l’atmosfera unica di un arrivo nel cuore della città medievale.
Le iscrizioni per IRONMAN 70.3 Alghero saranno aperte a partire da giovedì 25 settembre.
I COMMENTI
C’è soddisfazione nelle parole del Sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto: “Ospitare un evento IRONMAN 70.3 il prossimo giugno è per noi motivo di grande orgoglio. Un evento di questo calibro, che unisce e appassiona migliaia di atleti e spettatori da tutto il mondo, sarà un’occasione per far conoscere le eccellenze del nostro territorio a una platea sempre più ampia e internazionale. Siamo certi che sarà una bellissima esperienza per tutta la comunità, e un’opportunità di crescita per Alghero.”
Il Managing Director di IRONMAN Europe, Middle East and Africa, Thomas Veje Olsen, ha aggiunto: “Il triathlon in Italia è in una fase di straordinaria crescita: l’evento di Jesolo ha registrato il sold out, Cervia rappresenta ormai il più grande weekend europeo del long distance con oltre 6000 atleti al via, e Gregory Barnaby ha conquistato la prima edizione dell’IRONMAN Pro Series nel 2024. È il momento giusto per ampliare la nostra presenza in Italia, e siamo entusiasti di approdare ad Alghero con IRONMAN 70.3, offrendo ad atleti italiani e internazionali la possibilità di gareggiare e scoprire una destinazione di grande bellezza”.
18/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
A Cervia la carica dei 6000: inizia il weekend di IRONMAN Italy Emilia-Romagna: tutto quello che c'è da sapere
Record maschile e grande spettacolo sulle montagne alpine: quasi 300 atleti da tutto il mondo hanno affrontato freddo e pioggia
Venerdì 5 settembre torna a Livigno uno degli appuntamenti più spettacolari della multidisciplina: 3,8 km di nuoto, 195 di bici e 42,2 di corsa
Un mese all'edizione 2025 dell'IRONMAN Italy Emilia-Romagna. Torna a Cervia l’IRONMAN più grande al mondo
Eva Serena e Leonardo Allegri fanno loro il triathlon medio, sulla distanza 37.2 affermazioni per Marco Corti e e Alice Orlandi