FISI Golf Charity Cup

il Golf Club Passiria di San Leonardo sabato scorso ha ospitato la quinta FISI Golf Charity Cup “White Meets Green”

Foto di Wisthaler

San Leonardo in Passiria, 10 settembre 2024 – Il Golf Club Passiria di San Leonardo sabato scorso ha ospitato la quinta FISI Golf Charity Cup “White Meets Green”. Al torneo di golf sono stati invitati giovani atleti, sponsor, benefattori, amici e funzionari del Comitato regionale FISI Alto Adige. L’evento si è svolto all’insegna di una buona causa: sono stati raccolti 27.000 euro per il fondo contributi della FISI Alto Adige.

La FISI Golf Charity Cup non è soltanto un tradizionale momento d’incontro per funzionari, sponsor e amici del Comitato regionale FISI Alto Adige, ma anche una piattaforma per la raccolta dei fondi che vengono distribuiti ogni anno tra le associazioni altoatesine. Infatti tutto il denaro raccolto nell’ambito di “White Meets Green” confluisce nei fondi per i contributi che saranno poi distribuiti tra le associazioni locali attive negli sport invernali. Sabato, alla quinta edizione dell’evento sono stati raccolti 27.000 euro provenienti da 44 sponsor.


La giornata al campo da golf di San Leonardo in Passiria è iniziata con una merenda, poi si è passati allo sport. I partecipanti sono stati suddivisi in tre gruppi, a seconda del loro handicap. Nella prima categoria si è imposto il presidente del Comitato regionale FISI Alto Adige Markus Ortler con 41 punti, seguito a ruota da Philipp Putzer (40) e Daniel Fuchsberger (38). Nella seconda ha vinto Moritz Müller con 42 punti, uno in più rispetto a Stefan Berlanda (41), mentre Karin Schnitzer si è classificata terza (40). Nel terzo gruppo Simon Lochmann ha trionfato con 60 punti, dodici in più del secondo classificato, suo fratello Tommy Lochmann (48). Peter Paul Tschöll (47) si è classificato terzo.


I fratelli Lochmann hanno vinto anche la classifica a squadre, in gara per Autoservice Glurns assieme a Emil Hofer. I tre hanno totalizzato 134 punti. Nel 1° lordo si sono imposti Manuela Mahlknecht tra le donne (22 punti) e Lukas Holzner tra gli uomini (37 punti). Il colpo di partenza più lungo è stato di Lukas Pichler alla buca 3 tra gli uomini e di Kerstin Müller alla buca 18 tra le donne. La am 18. Loch. Il premio per il “Nearest tot he Pin” è andato a Michele Grossi (buca 14) e a Markus Ortler (buca 9).



Un piacevole ritrovo a cena


Terminato il torneo di golf, la giornata è proseguita. Il programma, infatti, prevedeva una cena a tre portate, durante la quale il presidente Markus Ortler ha colto l’occasione per ringraziare tutti gli sponsor, i benefattori e gli amici della FISI Alto Adige. Per la cena si sono uniti ai golfisti anche alcuni ospiti d’onore. Tra gli altri erano presenti l’assessora provinciale Rosmarie Pamer, il presidente del CONI Alto Adige Alex Tabarelli, Armin Hölzl (direttore Ufficio Sport), Christian Haas e Verena Stuffer (FISI), Rainer Senoner (presidente Coppa del mondo Val Gardena), Georg Gasser (direttore Sporthilfe Alto Adige), Roby Demetz (presidente Collegio Maestri Sci dell’Alto Adige) e Michele Tessadri (Autoindustriale).


Inoltre alcuni atleti sono stati chiamati sul palco. Andrea Vötter e Marion Oberhofer (entrambe slittino su pista artificiale), Alex Insam (salto con gli sci) e Aaron Kostner (combinata nordica) – tutti nel programma Top & Talent della FISI Alto Adige – hanno parlato della loro preparazione in vista della prossima stagione e delle loro aspettative. Subito dopo Rainer Senoner ha presentato il trailer per i Campionati del mondo di sci alpino del 2031, che tre mesi fa lui e il suo team hanno portato in Val Gardena. Infine, dopo il dessert, si è tenuta una tombolata con alcuni premi fantastici.

10/09/2024