Giro d'Italia Women
Domenica 7 luglio prende il via da Brescia l'edizione 2024 del Giro d'Italia Women: le iscritte e la diretta tv
Foto di Lapresse
AMAZON_ADSENSE
La Grande Partenza del Giro d'Italia Women, organizzato per la prima volta da RCS Sport in partnership con la FCI - Federazione Ciclistica Italiana, è ormai dietro l'angolo e Brescia è pronta ad accogliere la presentazione delle squadre, che si terrà sabato 6 luglio alle ore 17.30 in Piazza della Loggia, e la prima tappa, una cronometro individuale di 15.7 km che decreterà la prima Maglia Rosa di questa edizione che terminerà il 14 luglio a L'Aquila.
DOVE SEGUIRE IL GIRO D'ITALIA WOMEN
TV
Ogni giorno, a partire dalle ore 12.50, sarà possibile seguire la corsa in diretta su RaiSport HD con passaggio di rete su Rai2 dalle ore 14 fino al termine della tappa. Negli stessi orari Discovery+ trasmetterà la corsa live e on demand mentre su Eurosport è prevista quotidianamente, al termine del Tour de France, una differita ad eccezione della seconda tappa, che andrà in onda in diretta su Eurosport 1.
RADIO
RTL 102.5 sarà la radio ufficiale dell'evento e seguirà il Giro d’Italia Women tappa per tappa, raccontando ogni momento nei suoi programmi e nei notiziari. Le due inviate Valentina Iannicelli e Ludovica Marafini saranno in prima linea, seguendo la gara da vicino e condividendo con gli ascoltatori tutte le fasi salienti della competizione. La manifestazione sarà raccontata anche attraverso i social media, che offriranno aggiornamenti in tempo reale, retroscena esclusivi e contenuti speciali, portando l'entusiasmo del Giro d’Italia Women direttamente nelle case degli ascoltatori.
AMAZON_ADSENSE
ELENCO ISCRITTE
Le 22 squadre da 7 atlete ciascuna, che si daranno battaglia nelle otto frazioni in programma, hanno reso note le iscritte con grandi nomi previsti al via da Brescia. Tra le top riders spiccano Lotte Kopecky, campionessa del mondo e reduce da un inizio di stagione impreziosito dai successi ottenuti a UAE Tour Women, Strade Bianche Women Elite, Paris-Roubaix, Tour of Britain e campionati nazionali, ed Elisa Longo Borghini, vincitrice per la seconda volta in carriera della Ronde Van Vlaanderen e laureatasi recentemente campionessa nazionale per la quinta volta. La lista delle pretendenti alla Maglia Rosa è lunga e comprende gran parte delle atlete che si sono piazzate nella top 10 dell'edizione 2023 includendo Juliette Labous (2^), Gaia Realini (3^ e Maglia Bianca), Erica Magnaldi (5^), Cecilie Uttrup Ludwig (6^), e Mavi Garcia (7^). Grande attesa anche per Neve Bradbury, seconda classificata sia all'UAE Tour Women che al Tour de Suisse e tra le maggiori pretendenti alla Maglia Bianca, dove è attesa tra le sfidanti la campionessa del mondo di ciclocross Fem Van Empel.
Tante le pretendenti ai successi parziali a partire da Elisa Balsamo, campionessa del mondo nel 2021 e vincitrice di due frazioni nel 2022, Chiara Consonni, due volte a segno nelle due precedenti edizioni, e Liane Lippert, recentemente seconda ai campionati nazionali. Tra gli altri nomi da segnalare ci sono Lizzie Deignan, Lucinda Brand, Blanka Kata Vas, Arlenis Sierra, Chantal van den Broek-Blaak, Silvia Persico, Vittoria Guazzini, Anna Kiesenhofer e Ane Santesteban.
LE MAGLIE UFFICIALI DEL GIRO D'ITALIA WOMEN
Le Maglie di leader del Giro d'Italia Women sono disegnate e realizzate da CASTELLI
?
- Title Sponsor, Madeinitaly.gov.it
- Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Polti
- Maglia Rossa, leader della Classifica a Punti, sponsorizzata da zondacrypto
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum
- Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, sponsorizzata da Autostrade per l'Italia
06/07/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Elisa Balsamo vince per la terza volta in carriera il Trofeo Binda: battute Blanka Vlas e Cat Ferguson
L'edizione 2025 della Tirreno Adriatico è dello spagnolo Juan Ayuso, l'ultima tappa va a Jonathan Milan
L'olandese Megan Arens in solitudine sul traguardo del Piccolo Trofeo Binda: ecco come è andata
Juan Ayuso vince la sesta tappa della Tirreno Adriatico 2025 e diventa la nuova Maglia Azzurra
Fredrik Dversnes vince la quinta tappa della Tirreno Adriatico 2025. Filippo Ganna rimane in Maglia Azzurra