PeschieraTRI
Sabato 5 e domenica 6 ottobre tornerà il PeschieraTRI. Tre le gare: medio, olimpico no draft e sprint. Le prime due sono già sold out.
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Conquistare la Fortezza di Peschiera del Garda seguendo la propria passione: il triathlon. Il PeschieraTRI, che si disputerà sabato 5 e domenica 6 ottobre, è una miscela esplosiva di storia, natura, sport e agonismo.
Merito di un territorio, che in un fazzoletto è capace di racchiudere il “made in Italy” più prezioso: il lago di Garda, la città di Peschiera, patrimonio UNESCO, dolci colline e distese di vigneti, ma anche di MG Sport, team organizzatore dell’evento con il suo marchio FollowYourPassion, leader per le gare di sport d’endurance.
Tutto esaurito
Dettagli che non sono passati inosservati ai triatleti. Con oltre due settimane di anticipo sulla data chiusura iscrizioni, il triathlon olimpico no draft e il medio hanno fatto registrare il “tutto esaurito”. Un sold-out che potrebbe arrivare nelle prossime ore anche per la terza distanza in programma, quella sprint. Il suggerimento degli organizzatori, a chi ancora sta temporeggiando, è di non aspettare a garantirsi un pettorale per diventare protagonista della grande festa della triplice italiana. Il tutto si traduce in un nuovo record di iscritti per il PeschieraTRI: i triatleti al via nel week end del 5 e 6 ottobre saranno oltre 2000.
Programma e distanze
A inaugurare il week end multidisciplinare, sabato 5 ottobre, sarà il triathlon medio (1,9 km di nuoto, 85 km di ciclismo e 20,8 km di corsa) con il via alle 11:45, seguito dal triathlon olimpico no draft (1,5 km di nuoto, 43 km di ciclismo e 9,8 km di corsa), con partenza alle 12:30.
Domenica 6 ottobre, alle 13:00, scenderanno in campo gli specialisti della distanza più corta, quella sprint (750 m di nuoto, 21,3 km di ciclismo e 5 km di corsa).
I percorsi
Confermati i percorsi che hanno fatto diventare il PeschieraTRI l’appuntamento da non mancare. Ogni frazione regala sfide tecniche e angoli pieni di fascino. Il nuoto partirà dalla meravigliosa e iconica spiaggia dei Cappuccini per poi imboccare il canale che costeggia le mura della città gardesana per poi uscire ai piedi della Fortezza. Il ciclismo toccherà i territori a cavallo delle province di Brescia, Verona e Mantova, lungo strade che affrontano colline e costeggiano vigneti. La corsa si svilupperà lungo le mura e il fiume Mincio per poi guadagnare il traguardo in centro città.
Iscrizioni vicino al sold out
Già chiuse le iscrizioni al triathlon olimpico no draft e al medio, sono ancora disponibili pochi pettorali per la gara su distanza sprint. È possibile iscriversi online sul sito ufficiale della manifestazione: https://followyourpassion.it/peschieratri/
Triathlon Series by FollowYourPassion
Il PeschieraTRI decreterà, anche quest’anno, i vincitori del Triathlon Series by FollowYourPassion. il circuito dedicato alla triplice disciplina che, grazie alla rinnovata collaborazione con Alé, brand di abbigliamento ciclistico e di triathlon, mette in palio un ricco montepremi riservato alle squadre che avranno portato al via dei quattro appuntamenti il maggior numero di atleti. Dopo i primi tre – il MilanoTRI il 20 aprile, il ChiaTRI il 27 aprile e il LovereTRI il 7 luglio – domina la speciale classifica il CUS Pro Patria Milano (80 punti), seguito dall’ASD CNM Triathlon (73), lo scorso anno rispettivamente secondi e terzi dietro al Verona Triathlon. Chiude il podio virtuale, con 57 punti, il 200BPM A.S.D.
A ogni gara, inoltre, i vincitori della distanza più lunga hanno ricevuto e riceveranno un premio speciale: la partecipazione a un evento del circuito FollowYourPassion del 2025 a loro scelta.
24/09/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Michele Sarzilla e Asia Mercatelli vincono la 40ma edizione del Triathlon Internazionale di Bardolino: ecco come è andata
Extreme Triathlon Series in Italia con The Stone: sfida full distance d’alta quota per 150 triatleti di pietra
Confermate le due distanze e le tre gare della scorsa stagione: medio, medio relay e 37.2: paesaggi spettacolari e percorsi impegnativi
Sabato 14 giugno il grande appuntamento con oltre 1200 interpreti e un’ampia copertura TV: tutto sul Triathlon di Bardolino 2025
Il brasiliano Miguel Hidalgo vince alla WTCS di Alghero davanti all’australiano Hauser - leader della Championship - e al francese Bergere