Rugby
Una storica Italia supera l'Australia 28-27 all'Artemio Franchi di Firenze, è il primo successo azzurro di sempre contro i Wallabies
Foto di FIR
AMAZON_ADSENSE
Italia v Australia 28-27 (p.t. 17-8)
Marcatori: PT 1’ cp Allan (3-0); 5’ cp Lalosio (3-3); 18’ m. Bruno, t. Allan (10-3); 25’ m. Capuozzo, t. Allan (17-3); 31’ m. Wright, nt (17-8). ST 43’ m. McReight, t. Lalosio (17-15); 52’ cp Allan; 64’ m. Capuozzo, nt (25-15); 67’ m. Robertson, t. Lalosio (25-22); 74’ cp Padovani (28-22); 80’ m. Neville, nt (28-27)
Italia: Capuozzo; Bruno, Brex, Morisi (46’ Menoncello), Ioane; Allan (69’ Padovani), Varney; Cannone L., Lamaro (cap), Negri (57’ Halafihi – 69’ Sisi); Ruzza, Cannone N.; Ferrari (46’ Ceccarelli), Lucchesi (57’ Nicotera), Fischetti (57’ Nemer)
n.e. Garbisi A.
All. Crowley
Australia: Campbell (66’ Petaia); Nawaqanitawase, Ikitau, Paisami, Wright; Lolesio (75’ Donaldson), Gordon (54’ McDermott); Samu (66’ Gleeson), McReight, Hanigan; Skelton (57’ Neville), Swain; Ala’alatoa (cap – 60’ Tupou), Fainga’a (54’ Lonergan), Gibbon (60’ Robertson)
All. Rennie
Arbitro: Pickerill (NZRU)
Calciatori: Allan (ITA) 4/8; Lalosio (AUS) 3/4; Padovani (ITA) 1/2; Petaia (AUS) 0/1
Cartellini: 15’ giallo a Gordon (AUS)
Solidità mentale, lucidità difensiva, cinismo in attacco: l’Italia doppia il largo successo con Samoa della scorsa settimana vincendo per la prima volta nella storia contro l’Australia al termine di una gara al cardiopalma, con gli ospiti a subire nettamente per larghe fasi del gioco ma capaci di approfittare dei 4 calci sbagliati dagli Azzurri per restare agganciati al match fino all’ultimo minuto, quando la trasformazione dopo la meta di Neville a tempo scaduto avrebbe infranto ingiustamente il sogno degli oltre 20.000 di Firenze.
AMAZON_ADSENSE
12/11/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village si prepara all’ultimo grande appuntamento del Torneo Sei Nazioni: ospite Steve Aoki
Andrea Taveggia, il più anziano capitano vivente degli Azzurri, omaggiato nel giorno del suo novantaduesimo compleanno
Sei Nazioni 2025 più inclusivo. Per il match Italia - Francia, la Federazione Italiana Rugby ha scelto di avvalersi di “Connect Me Too”
Il Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village torna allo Stadio Olimpico domenica 23 febbraio per il secondo appuntamento del Torneo Sei Nazioni
"Grazie, Sergio”: Il rugby italiano celebra Parisse in occasione di Italia-Francia, il match del Sei Nazioni in programma il 23 febbraio