Biathlon

Bronzo per la staffetta femminile italiana ai Campionati Europei di Biathlon della Val Martello: ecco come è andata

Foto di Josef Plaickner

Le azzurre Rebecca Passler, Ilaria Scattolo, Birgit Schölzhorn e Linda Zingerle domenica mattina hanno vinto il bronzo europeo nella staffetta femminile. Nella gara dei Campionati europei Open di biathlon in Val Martello l’oro è andato alla squadra tedesca, mentre la Francia si è aggiudicata il bronzo. Alle ore 13.45 sarà la volta della staffetta maschile che chiuderà il grande evento sportivo in Val Martello.


Le tedesche Stefanie Scherer, Anna Weidel, Marlene Fichtner e Johanna Puff sono le nuove campionesse europee nella staffetta femminile. Con una prestazione costante al poligono – dopo Scherer, impeccabile, sia Weidel sia Scherer hanno usato tre ricariche nel tiro in piedi, mentre Puff ne ha usate due a terra e una in piedi – e una buona sciata, le neocampionesse hanno gareggiato a lungo appaiate alle avversarie francesi. Nonostante un giro di penalità scontato da Amandine Mengin dopo la sesta prova di tiro, infatti, la staffetta d’Oltralpe ha saputo difendersi a lungo.


Così la Francia è arrivata in testa all’ultima sessione al poligono: l’ultima frazionista tedesca, Johanna Puff, ha usato una sola ricarica per centrare tutti e cinque i bersagli, a differenza di Gilonne Guigonnat, che ne ha usate due. Così la tedesca è ripartita con 13”4 di vantaggio sulla francese e ha accelerato negli ultimi chilometri. La squadra tedesca ha raggiunto per prima il traguardo e vinto l’oro continentale con un tempo di 1h14’04”2 (9 ricariche) e la Francia, composta da Camille Bened, Sophie Chauveau, Amandine Mengin e Gilonne Guigonnat, si è classificata seconda, con un ritardo di 22”3 (1+11).



Bronzo per le azzurre


Al terzo posto si sono classificate le azzurre Rebecca Passler, Ilaria Scattolo, Birgit Schölzhorn e Linda Zingerle. L’Italia è partita bene con Passler, che ha usato una ricarica per ciascuna prova di tiro e ha dato il cambio a Scattolo in quarta posizione dietro a Svezia, Francia e Germania. Anche Scattolo si è difesa bene e, nonostante un giro di penalità dopo il tiro in piedi, è riuscita a chiudere per sesta e a dare il cambio a Schölzhorn. Quest’ultima ha recuperato nel tiro a terra ed è uscita dal poligono per terza, alle spalle di Fichtner e Mengin. Al poligono ha usato due ricariche, a differenza della bulgara Maria Zdrakvkova, che è stata impeccabile ed è uscita subito prima prima di lei. Così Schölzhorn è arrivata per quarta alla zona di cambio.


Linda Zingerle è partita e ha tenuto il ritmo dell’avversaria bulgara Lora Hristova. Nessuna delle due ha fatto errori nel tiro da posizione a terra e sugli sci nessuna delle due ha staccato l’altra in modo netto. Nell’ultima prova di tiro Zingerle ha fatto due errori, Hristova tre. Sugli sci, poi, la biatleta di Anterselva è riuscita a incrementare il distacco e a vincere una splendida medaglia di bronzo assieme alle compagne di squadra (+41”4/1+9). La staffetta bulgara si è classificata quarta (+1’10”0/0+6), seguita da quella austriaca in quinta posizione (+1’14”7/1+11), mentre la Svezia è arrivata sesta (+1’26”2/1+10).


I Campionati europei Open di biathlon in Val Martello proseguiranno alle 13.45 con la staffetta maschile.



Campionati europei di biathlon in Val Martello – classifica staffetta femminile:

1.? ?Germania (Scherer, Weidel, Fichtner, Puff) 1h14’04”2/0+9

2.? ?Francia (Bened, Chauveau, Mengin, Guigonnat) +22”3/1+11

3.? ?Italia (Passler, Scattolo, Schölzhorn, Zingerle) +41”4/1+9

4.? ?Bulgaria (Dimitrova, Todorova, Zdravkova, Hristova) +1’10”0/0+6

5.? ?Austria (Rothschopf, Osl, Juppe, Andexer) +1’14”7/1+11

02/02/2025