Mondiali Calcio
I mondiali raccontati dai protagonisti" il nuovo libro del giornalista Paolo Valenti con i contributi di Zanetti, Tardelli, Albertini e Toldo
LA STORIA SIAMO NOI è il nuovo libro del giornalista PAOLO VALENTI, edito da Ultra Edizioni e con la prefazione di MICHELE PLASTINO, giornalista sportivo radiofonico e televisivo.
La Coppa del mondo FIFA Qatar 2022 è alle porte, meno di un mese al fischio di inizio in Qatar. Il primo mondiale invernale per l’Occidente, “mite” per il paese delle penisola araba dove ci si aspettano comunque alte temperature. Il secondo mondiale consecutivo senza gli Azzurri alla caccia del trofeo più importante.
Ma questo potrebbe essere uno degli argomenti di uno dei prossimi libri di PAOLO VALENTI perché LA STORIA SIAMO NOI ripercorre invece quasi un secolo di competizioni mondiali, iniziate in Uruguay nel 1930.
Per chi ama il calcio, non c’è niente di più affascinante ed esaltante dell’avventura che rappresenta un campionato mondiale. Paesi, uomini, senso di appartenenza, situazioni culturali e geopolitiche si intersecano già dalle fasi organizzative della competizione per poi culminare nell’incrocio di partite che, ogni quattro anni, decide chi è la squadra più forte del mondo.
Un testo originale nell’impostazione, meticoloso, che raccoglie interviste e immagini, storie e gossip, risultati e commenti. Un libro capace di appagare gli appassionati ma anche di appassionare chi invece si avvicina per la prima volta alla più incredibile favola scritta dal calcio negli ultimi cento anni.
Diversi i campioni che hanno deciso di affidare al giornalista PAOLO VALENTI i propri ricordi: da Josè Altafini, che spiega perché l’Italia venne eliminata in Cile nel 1962, a Sandro Mazzola, che racconta la sua staffetta con Gianni Rivera a Messico 70; da Dino Zoff, protagonista di quattro mondiali, a Marco Tardelli, che ricorda l’emozione del gol nella finale del 1982.
E poi Andrea Carnevale, Demetrio Albertini, Francesco Toldo, Javier Zanetti e tutti gli altri che hanno scelto di condividere le loro esperienze da protagonisti dei Mondiali indossando la maglia della loro nazionale.
Dall’edizione numero 1, alle due vinte dall’Italia durante il Ventennio; dalle affermazioni degli Azzurri nel 1982 e nel 2006 ai mondiali dei fenomeni Pelé e Maradona. E poi il Brasile degli alieni, l’unico mondiale vinto dagli Inglesi nel 1966 e tanto altro.
Ogni edizione della Coppa del Mondo viene ricostruita grazie a un mix esclusivo di aneddoti, racconti, episodi e riflessioni (che coinvolgono anche la sfera tecnica) in grado di riportarne l’enfasi e l’unicità.
Il libro si chiude con una lunga intervista al presidente FIGC Gabriele Gravina, che si sofferma sul percorso che deve intraprendere il calcio italiano per ritornare presto protagonista ai mondiali.
“Un mondiale è una vicenda unica, ventuno edizioni sono una cascata di emozioni che appassionano come un lungo romanzo. Questo libro le racconta facendo immergere il lettore nei periodi storici di cui ogni campionato del mondo, in qualche modo, è un’espressione di sintesi. Dall’organizzazione alle vicende di campo, dalle statistiche ai moduli di gioco, dalle polemiche alle celebrazioni, tutto concorre alla ricostruzione di atmosfere che sanno di magia” è il commento dell’autore Paolo Valenti.
Al termine del racconto di ogni singola edizione dei Mondiali, la lettura degli estratti più significativi degli articoli di giornale che, di volta in volta, hanno analizzato per i contemporanei le vicende della competizione, offre uno spaccato delle società che ci hanno preceduto, che sembrano così lontane ma che invece sanno spiegare al meglio cos’è la passione per questo evento.
Storie, interviste, foto e tanti particolari, molti dei quali inediti, regalano a questo libro un’atmosfera nella quale non si vede l’ora di immergersi.
16/11/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Dove assaporare il post-partita delle principali tifoserie italiane, con i consigli di Javier Zanetti, Bruno Conti, Adriano Galliani e Simone Pepe
Mercoledì 5 luglio appuntamento a Roma con la seconda edizione de "Il Goal della Vita": tutte le info utili
Le ragazze dell’Inter vincono la settima edizione della Danone Nations Cup: la Finale del torneo U12 femminile si al Centro Tecnico di Coverciano
La settima edizione della manifestazione riservata alla categoria Under 12 e organizzata da FIGC entra nel vivo: finale a Coverciano
Il Sassuolo vince la 73ª Viareggio Cup: i neroverdi superano 2-1 il Torino nella finalissima