GranPiemonte
Le salite degli ultimi 70 km possono favorire un finale incerto mettendo fuori causa le ruote veloci presenti
Foto di Lapresse
Ufficializzato l'elenco dei partenti della 108^ edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport in collaborazione con la Regione Piemonte, che si disputerà domani lungo 182 km impegnativi da Valdengo a Borgomanero. Il percorso è diviso in due sezioni: la prima parte è relativamente pianeggiante, attraversando le pianure e le risaie, mentre la seconda parte presenta diverse salite, come il Passo della Colma e le ascese di Cremosina e Traversagna.
Sono tanti gli uomini da seguire in quello che si prevede come un finale incerto e aperto a molte soluzioni. Tra i partenti figurano corridori interessati a fare corsa dura come Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jan Christen, cacciatori di classiche come Thomas Pidcock, Filippo Ganna, Diego Ulissi, Matej Mohoric, Alberto Bettiol, Alex Aranburu e Ivan Garcia Cortina (vincitore nel 2022), e uomini dallo spiccato spunto veloce come Kaden Groves, Matteo Trentin e Marijn Van den Berg.
IL PERCORSO DEL GRANPIEMONTE PRESENTED BY CRÉDIT AGRICOLE
108a edizione della corsa lungo un tracciato sostanzialmente pianeggiante nella prima parte (oltre 100 km) e poi mosso, articolato e con diverse difficoltà altimetriche fino al circuito finale. La prima parte, dopo il passaggio in Biella e Candelo, si snoda su strade di pianura tra le risaie a cavallo del Sesia. Giunti a Varallo inizia la sequenza di salite rappresentate dal Passo della Colma e dalle salite di Cremosina e di Traversagna.
Dopo il passaggio sulla linea di arrivo si percorre un circuito (1 giro) di circa 11 km.
Ultimi km
Ultimi 11 km ondulati su strade di media larghezza. Ultimo chilometri in falsopiano leggermente a salire.
COPERTURA TV
La copertura televisiva del GranPiemonte presented by Crédit Agricole offre una vasta gamma di opzioni per gli appassionati di ciclismo in diverse parti del mondo. RAI trasmetterà l'evento in Italia su RAI SPORT HD a partire dalle 14:15. Discovery+ fornirà lo streaming dell'evento, live e on demand, dalle 14:15 alle 16:50, disponibile in Europa e Asia. Sempre in Europa, Eurosport 2 coprirà la gara tra le 15:15 e le 16:45. In America Latina, l'evento sarà trasmesso su DirecTV. Per chi si trova in Medio Oriente, Africa e Nuova Zelanda, la gara sarà visibile su Staylive. In Giappone, sarà possibile seguire la corsa tramite JSports. Negli Stati Uniti, l'evento sarà disponibile su MAX, mentre in Canada verrà trasmesso da Flosports.
COPPA ITALIA DELLE REGIONI
Il GranPiemonte presented by Crédit Agricole è la terza tappa della Coppa Italia delle Regioni, un progetto innovativo promosso dalla Lega del Ciclismo Professionistico in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Regolamento e classifiche su https://coppaitaliadelleregioni.it/.
10/10/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Presentata la nuova Maglia Rosa, il simbolo del leader del Giro d'Italia 2025 è firmato Iuman
Domenica 27 aprile, a partire dalle 12:30, l'edizione 2025 della Liegi-Bastogne-Liegi è in diretta tv e streaming
Ecco come seguire in diretta tv l'edizione 2025 dell'Amstel Gold Race in programma domenica 20 aprile
E' il tedesco Georg Zimmermann a vincere l'edizione 2025 del Giro d'Abruzzo, a Ivo Oliveira la tappa finale
Edison Callejas vince sotto la pioggia la terza tappa de Il Giro d'Abruzzo. Georg Zimmermann è la nuova Maglia BiancoVerdeBlu