Tennis
Il Challenger 175, di scena dal 13 al 19 maggio al Circolo della Stampa Sporting, sarà trasmesso in diretta esclusiva su SuperTennis Tv
AMAZON_ADSENSE
Una città raffinata ed elegante ma estremamente dinamica, capace di coniugare alla perfezione passato e futuro, storia e innovazione, cultura e puro intrattenimento. All'ombra delle Alpi, Torino tornerà presto protagonista del grande tennis mondiale. In attesa dell'impareggiabile spettacolo che a novembre ci regaleranno le Nitto ATP Finals, il capoluogo piemontese si prepara ad ospitare la seconda edizione del ‘Piemonte Open Intesa Sanpaolo’.
Con il prezioso supporto della Regione Piemonte, del Comune di Torino e della Camera di Commercio di Torino, l’evento premium della categoria Challenger 175, presentato ufficialmente stamane, tornerà protagonista dal 13 al 19 maggio presso il Circolo della Stampa Sporting.
Ancora una volta, i tanti campioni usciti di scena nei primi giorni del Masters 1000 di Roma potranno dunque tornare subito in campo per affrontarsi sul rosso dello storico circolo torinese e incoronare l'erede di Dominik Koepfer: lo scorso anno, in un main draw di assoluto livello – che tra gli altri poteva contare su elementi del calibro degli argentini Sebastian Baez e Juan Manuel Cerúndolo, del colombiano Daniel Elahi Galan, del peruviano Juan Pablo Varillas, dell'azzurro Flavio Cobolli e del giapponese Taro Daniel – a imporsi è stato il nazionale tedesco classe 1994, vincente (in rimonta al terzo) in finale sul faentino Federico Gaio.
AMAZON_ADSENSE
ENTRY LIST DELL’EDIZIONE 2024 – Anche quest’anno l’entry list del ‘Piemonte Open Intesa Sanpaolo’ è di assoluto livello. Ad oggi, risultano nel main draw gli azzurri Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego, Luciano Darderi, Flavio Cobolli e Luca Nardi (oltre a Fabio Fognini che figura tra gli alternates) che affiancano talenti provenienti da ogni angolo del globo come i tedeschi Jan-Lennard Struff, Dominik Koepfer (come detto detentore del titolo) e Yannick Hanfmann, gli argentini Mariano Navone e Federico Coria, l’ungherese Marton Fucsovics, il brasiliano Thiago Seyboth Wild, il finlandese Emil Ruusuvuori, il giapponese Yoshihito Nishioka, lo statunitense Mackenzie McDonald e molti altri.
SQUADRA VINCENTE – Prosegue il proficuo sodalizio tra Intesa Sanpaolo e la Federazione Italiana Tennis e Padel. Per il secondo anno consecutivo, infatti, il gruppo bancario torinese è Title Partner del Piemonte Open, a conferma della costante attenzione che riserva al mondo dello sport e al tennis in particolare, evidenziata ulteriormente dal supporto attivo delle Nitto ATP Finals – in qualità di Host Partner – e, in passato, delle Next Gen ATP Finals, sempre come Title Partner. Impegno, energia ed entusiasmo sono i valori che Intesa Sanpaolo – uno dei principali gruppi bancari in Europa e leader in Italia nei servizi finanziari per le famiglie e le imprese – mette in campo per sostenere i giovani e la pratica sportiva, strumento di educazione al rispetto, alla sana competizione, alla condivisione e all’integrazione che determina un netto miglioramento delle qualità della vita di tutta la società. Un ruolo di sostegno al territorio quello portato avanti da Intesa Sanpaolo che contribuisce in modo sostanziale al consolidamento della Città di Torino come sede ideale per i grandi eventi sportivi e culturali presenti e futuri. Oltre a Intesa Sanpaolo, garantiranno il loro supporto all’edizione 2024 del premium Challenger 175 di scena al Circolo della Stampa Sporting anche Fourteen, Powerade, Central Motors/Concessionaria Lexus Torino Sud, Easygrip, Valmora, Wilson, Torino Today.
IL CIRCOLO DELLA STAMPA SPORTING – Inaugurato nel 1941, il Circolo della Stampa Sporting vanta una lunga e gloriosa storia sportiva, avendo avuto modo di ospitare numerosi eventi nazionali, internazionali e giovanili di primissimo piano. Tra questi spiccano certamente l’edizione del 1961 degli Internazionali d’Italia che vide trionfare Nicola Pietrangeli su Rod Laver; le sei sfide di Coppa Davis giocate dall’Italia tra il 1948 e il 1973; la finale della Federation Cup (ora Billie Jean King Cup) del 1966 tra Stati Uniti e Germania Ovest; i tanti challenger che hanno tenuto a battesimo giovani professionisti poi divenuti campioni di livello mondiale, come l’ex numero 1 del mondo Lleyton Hewitt o gli azzurri Fabio Fognini e Simone Bolelli.
INFO BIGLIETTERIA – È possibile acquistare i biglietti per il ‘Piemonte Open Intesa Sanpaolo’ su TicketOne, al seguente link: https://www.ticketone.it/artist/piemonte-open-intesa-sanpaolo/ Ricordiamo che i tesserati della Federazione Italiana Tennis e Padel possono usufruire di uno sconto del 20% sull’acquisto dei biglietti e uno sconto del 10% sull’acquisto dell’abbonamento.
30/04/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Ecco la programmazione tv dei tornei di tennis tra il 14 e il 21 aprile: in programma i tornei di Barcellona, Monaco, Stoccarda e Rouen
Presentata l’82.ma edizione del torneo, in programma al Foro Italico dal 29 aprile al 18 maggio: tutto quello che c'è da sapere
Jannik Sinner torna a parlare con un’intervista esclusiva a Sky Sport: "giorno dopo giorno speriamo di prepararci bene e… ci vediamo a Roma!"
Dopo 31 edizioni in Australia e una disputata in Francia, la Hopman Cup si svolgerà er la prima volta in Italia: appuntamento a luglio a Bari
Aperta la vendita dei biglietti per la Final 8 di Coppa Davis, in programma sulla SuperTennis Arena di Bologna dal 18 al 23 novembre