Short Track
A Rotterdam si è aperta la manifestazione iridata 2024 con la prima giornata di qualificazioni: l'Italia centra 13 pass diretti
Foto di Dominic Tanguay
AMAZON_ADSENSE
A Rotterdam (Olanda) si è aperta l’edizione 2024 dei Campionati Mondiali di short-track. Sono 10 i pattinatori italiani impegnati nell’appuntamento più importante della stagione. In campo maschile i convocati sono Mattia Antonioli (C.S. Esercito), Andrea Cassinelli (Fiamme Gialle), Thomas Nadalini (Fiamme Oro), Pietro Sighel (Fiamme Gialle) e Luca Spechenhauser (C.S. Carabinieri). In ambito femminile sono presenti Chiara Betti (Fiamme Gialle), Elisa Confortola (Fiamme Oro), Arianna Fontana (Icelab), Gloria Ioriatti (Fiamme Oro) e Arianna Sighel (Fiamme Oro).
La giornata di venerdì 15 marzo è stata dedicata ai turni eliminatori e alle batterie. A seguire l’esito, in chiave azzurra, di ogni competizione.
GARE INDIVIDUALI MASCHILI (5/6)
500 metri – Pietro Sighel si è qualificato agevolmente ai quarti di finale; Thomas Nadalini dovrà invece cimentarsi nei ripescaggi.
1000 metri – Pietro Sighel e Luca Spechenhauser non hanno incontrato alcuna difficoltà nell’avanzare ai quarti di finale.
1500 metri – Pietro Sighel e Luca Spechenhauser hanno guadagnato in scioltezza l’accesso alle semifinali.
GARE INDIVIDUALI FEMMINILI (6/8)
500 metri – Arianna Fontana e Chiara Betti hanno ottenuto l’accesso ai quarti di finale, mentre Arianna Sighel ripartirà dal ripescaggio.
1000 metri – Arianna Fontana ed Elisa Confortola hanno agilmente conseguito la qualificazione ai quarti di finale.
1500 metri – Arianna Fontana e Arianna Sighel hanno conquistato il pass per la semifinale, viceversa Gloria Ioriatti affronterà i ripescaggi.
STAFFETTE (2/3)
Mista – Il quartetto formato da Betti, Ioriatti, Cassinelli e Pietro Sighel ha vinto il proprio quarto di finale. L’Italia avanza dunque in semifinale.
Femminile – La formazione composta da Arianna Sighel, Ioriatti, Confortola e Betti ha chiuso seconda il proprio quarto di finale, qualificandosi alle semifinali.
Maschile – La compagine rappresentata da Cassinelli, Nadalini, Spechenhauser e Sighel si è attestata al quarto posto nella propria batteria, venendo pertanto eliminata.
Nella giornata di sabato 16 marzo verranno conferiti i primi quattro titoli, quelli dei 500 e dei 1.500 metri di ambedue i sessi.
16/03/2024
Ti potrebbe interessare anche:
In Cina la staffetta mista azzurra conquista uno splendido argento alle spalle del Canada, Pietro Sighel medaglia di bronzo sui 1.000m
In Cina la tre giorni della rassegna iridata, l'ultimo e più importante appuntamento della stagione. La Nazionale tricolore schiera 10 atleti
All'Unipol Forum di Assago meravigliosa vittoria della staffetta maschile trascinata da Pietro Sighel che chiude secondo anche sui 1.000 metri
Short Track, World Tour Milano: triplice podio azzurro con Confortola, Sighel e staffetta femminile!
All'Unipol Forum di Assago, ultima tappa stagionale del circuito internazionale, la squadra azzurra ottiene 16 qualificazioni