Beach Tennis
Oltre 140 partite disputate sui 22 campi dell’Arena Beach: osservato un minuto di silenzio prima delle gare
Foto di Gold Club Photo
AMAZON_ADSENSE
Sono ripartiti gli ITF Beach Tennis World Championships 2023. Dopo la violenta ondata di maltempo che ha interessato la località romagnola come tutta la regione Emilia-Romagna, oggi gli oltre 700 atleti partecipanti sono tornati sui campi dell’Arena Beach di Cesenatico, osservando un minuto di silenzio prima delle gare per le vittime e le famiglie colpite dall’alluvione.
Dalle 9 del mattino a serata inoltrata, il programma di gare è stato ricchissimo e spettacolare, con oltre 140 incontri disputati tra i Campionati Mondiali ITF e i tornei ‘laterali’ Under e Senior FITP. Per la rassegna iridata, sono scesi in campo tutti i migliori giocatori e giocatrici del mondo, per disputare gli incontri di primo e secondo turno.
Nel maschile, escono indenni dal doppio impegno quasi tutte le teste di serie. Protagonista di giornata è infatti il duo romagnolo formato dai giovanissimi Peter Campedelli e Giacomo Gabellini, che nel primo turno ha eliminato la coppia seconda testa di serie del torneo, composta dal brasiliano Andre Baran e da Nikita Burmakin. Dopo aver battuto agli ottavi un’altra coppia italiana (Alessi – Faccini), i due di Rimini e Riccione sfideranno i venezuelani Ramon Guedez e Carlos Vigon.
Altro italiano ai quarti è Mattia Spoto (3), in coppia col francese Nicolas Gianotti. Dopo aver superato Cramarossa – Garavini nel big match degli ottavi, li attende ora la coppia brasiliana Mola-Oliveira, sesta testa di serie.
AMAZON_ADSENSE
Il match più atteso dei quarti di finale sarà quello che vede contrapposti i Campioni mondiali in carica, Michele Cappelletti – Antonio Miguel Ramos Viera, e Doriano Beccaccioli – Tommaso Giovannini (8). Nessun particolare problema per i numeri uno al mondo, che non hanno concesso più di tre game a parziale, in due incontri
“Speravamo in un’altra atmosfera per iniziare questi Mondiali – sottolinea Michele Cappelletti, numero uno del ranking mondiale ITF – Io sono di Cesena, questa è casa mia e sono onorato di giocare qui. Proprio per questo, non è stato facile scendere in campo ma voglio onorare la mia città e questo è il mio lavoro, quindi vado in campo e faccio quello che devo fare. Primi due incontri non facili, ma siamo stati solidi e abbiamo ottenuto risultati importanti”.
Gerarchie meno solide nel femminile, dove la coppia italo-spagnola Ariadna Costa Graell ed Elena Francesconi ha eliminano la testa di serie numero 5 - con le stesse bandiere rappresentate – Daina-Palos. Le due sono chiamate alla prova più difficile nei quarti, dove incontreranno le Campionesse Mondiali, Giulia Gasparri – Ninny Valentini. Le numero uno del ranking hanno superato bene il doppio turno nonostante, anche per loro, non fosse facile pensare solo al beach tennis: “Non è facile rimanere concentrate, abbiamo famiglie e amici in difficoltà – commenta Giulia Gasparri – ma cerchiamo comunque di fare il nostro meglio e di pensare solo al gioco quando siamo in campo”. “Noi romagnoli siamo fatti così: non molliamo davvero mai - continua Ninny Valentini -. Anche noi abbiamo persone care colpite dal maltempo e nel rispetto loro e di tutte le persone coinvolte, scendiamo in campo per dare il massimo, sempre”
Negli altri incontri di quarti femminili, Veronica Casadei e Greta Giusti sfideranno le brasiliane Barijan-Simoes; incontro Europa-Sudamerica tra Raffaella Miller (BRA) – Patricia Diaz (VEN) e Lola Barrau (FRA) – Alice Grandi (SMR), e derby brasiliano tra Chow-Marchezini e Nogueira-Vita.
AMAZON_ADSENSE
18/05/2023
Ti potrebbe interessare anche:
L’ATP Challenger 175 torna al Circolo della Stampa Sporting dal 12 al 18 maggio. Sarà trasmesso in diretta esclusiva su SuperTennis Tv
Ecco la programmazione tv dei tornei di tennis tra il 14 e il 21 aprile: in programma i tornei di Barcellona, Monaco, Stoccarda e Rouen
Presentata l’82.ma edizione del torneo, in programma al Foro Italico dal 29 aprile al 18 maggio: tutto quello che c'è da sapere
Jannik Sinner torna a parlare con un’intervista esclusiva a Sky Sport: "giorno dopo giorno speriamo di prepararci bene e… ci vediamo a Roma!"
Dopo 31 edizioni in Australia e una disputata in Francia, la Hopman Cup si svolgerà er la prima volta in Italia: appuntamento a luglio a Bari