Sci Alpino
Dominik Paris è campione italiano di discesa libera: a Reinswald disputata una gara sprint
Foto di Sportissimus
I Campionati Italiani Assoluti di sci alpino in Val Sarentino sono proseguiti venerdì con la discesa libera. Nella gara si è imposto Dominik Paris (C.S. Carabinieri). Il grande favorito non ha mostrato alcuna debolezza sul percorso accorciato e ha vinto con un tempo di 56“43.
Dopo una grande stagione in Coppa del mondo, che Dominik Paris ha concluso al terzo posto nella classifica della Coppa di discesa libera, due settimane prima del suo 35° compleanno il fuoriclasse della Val d’Ultimo si è imposto anche ai Campionati Italiani Assoluti. Per il campione del mondo di super-G nel 2019, che nella stagione 2023-24 ha ottenuto una vittoria sulla Saslong (Val Gardena) e tre podi, si tratta del terzo Tricolore nella discesa libera.
“La gara di oggi qui a Reinswald è andata benissimo. Le condizioni erano difficili, come anche durante gli allenamenti di ieri. È stato sorprendente che ci siano stati. Ma gli organizzatori non hanno lasciato nulla di intentato. Le condizioni, tutto sommato, sono state relativamente corrette. La stagione è stata fantastica, ho avuto alcuni splendidi risultati e poi ho ottenuto anche questo titolo. Se sei stato l’atleta più forte della nazionale, vuoi spingere ancora anche a fine stagione”, ha affermato Dominik Paris dopo la discesa libera sulla pista Schöneben.
Lamp dà di nuovo prova del suo talento
Alle spalle di Paris si è classificato secondo Nicolò Molteni. Il 25enne di Cabiate (Como) ha subito 0”23 di ritardo dall’altoatesino. Al terzo posto si è classificato, invece, Guglielmo Bosca. Il 30enne di Courmayeur, atleta del C.S. Esercito come anche Molteni, è stato 0”44 più lento di Paris. Nella Top10 della gara è entrato anche un atleta della squadra zonale altoatesina: Emanuel Lamp dell’ASC Gsiesertal. Il 19enne si è classificato nono, arrivando due posizioni dietro al vincitore di due medaglie olimpiche Christof Innerhofer (Gais). Tommy Lochmann (Monte San Vigilio) ha concluso la gara al 12° posto, precedendo immediatamente il campione del mondo Junior di super-G Max Perathoner (Val Gardena).
I Campionati Italiani Assoluti delle discipline veloci in Val Sarentino si concluderanno sabato con un super-G. La settimana prossima, invece, all’Alpin Arena Senales saranno proclamati i campioni italiani delle discipline tecniche.
Classifica discesa libera Campionati Italiani Assoluti Reinswald/Val Sarentino
?
1. Dominik Paris 56”43
2. Nicolò Molteni 56”66
3. Guglielmo Bosca 56”87
4. Mattia Casse 56”95
5. Emanuele Buzzi 56”99
6. Pietro Zazzi 57”04
7. Christof Innerhofer 57”09
8. Filippo Sambugaro 57”33
9. Emanuel Lamp 57”41
10. Gabriel Masneri 57”48
29/03/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 25 e domenica 26 ottobre, consueto "opening" da Solden della Coppa del Mondo di sci alpino 2025/2026
Dopo Sofia Goggia e Dorothea Wierer, il discesista italiano più vincente di sempre è il protagonista dell'ultimo episodio della serie targata Red Bull
Il 25 e 26 ottobre due giorni, due gare, migliaia di fan e un programma di intrattenimento non stop
La campionessa è la protagonista del primo dei tre episodi della serie targata Red Bull: “La vita non è sempre una gara al cancelletto"
In Alta Badia ci si prepara ad accogliere lo slalom gigante e lo slalom speciale, validi per la Coppa del Mondo di sci alpino maschile
