Sci Alpino
La favoritissima svedese Cornelia Oehlund vince a Tarvisio il titolo mondiale junior dello slalom speciale femminile
Foto di Fabrice Gallina
Tra le favorite alla vigilia, non delude le aspettative. Cornelia Oehlund, 19enne astro nascente della nazionale svedese, è la nuova campionessa mondiale junior dello slalom speciale femminile, conquistando il gradino più alto del podio al termine della gara odierna, disputata sulla “Priesnig B” di Tarvisio.
La talentuosa atleta scandinava, quinta tra i pali stretti in Coppa del Mondo al Sestriere il 23 febbraio, ha ottenuto il miglior tempo nella prima manche, riconfermandosi poi nella seconda e chiudendo con il tempo di 1:28.61. Dopo un errore nel secondo settore, ha messo a segno un grande recupero nella parte finale.
Alle sue spalle, le austriache Leonie Raich (a 18 centesimi) e Natalie Falch (a 30 centesimi) hanno mantenuto le posizioni della prima manche, riducendo il distacco nella seconda. Quarta l’altra svedese, Esther Nordberg.
Tra le azzurre, l’oro in Gigante Giorgia Collomb, settima dopo la prima manche, ha chiuso in quinta posizione nonostante un errore iniziale. La valdostana ha poi ritrovato il ritmo, esibendo una sciata efficace e competitiva sino al traguardo, finendo a 76 centesimi dalla vincitrice e a soli 46 centesimi dal podio. Buon nono posto per Emilia Mondinelli, 13ª Ambra Pomaré, 15ª Giulia Valleriani. Sfortunata Tatum Bieler, uscita di gara dopo alcuni errori.
A confermare ulteriormente l’importanza dei Mondiali junior come trampolino di lancio per chi vi partecipa, la notizia che Oehlund ha dovuto rinunciare alla cerimonia di premiazione serale per partire verso la Svezia, essendo stata convocata dalla propria nazionale per la tappa “casalinga” di Coppa del Mondo di sci alpino femminile ad Åre, dove le migliori atlete del mondo si sfideranno nelle gare di slalom gigante e slalom speciale.
Tra le curiosità della giornata di oggi, da segnalare, tra le 104 sciatrici al cancelletto di partenza, la partecipazione delle portacolori di Filippine, Libano, Trinidad e Tobago e Perù.
05/03/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 25 e domenica 26 ottobre, consueto "opening" da Solden della Coppa del Mondo di sci alpino 2025/2026
Dopo Sofia Goggia e Dorothea Wierer, il discesista italiano più vincente di sempre è il protagonista dell'ultimo episodio della serie targata Red Bull
Il 25 e 26 ottobre due giorni, due gare, migliaia di fan e un programma di intrattenimento non stop
La campionessa è la protagonista del primo dei tre episodi della serie targata Red Bull: “La vita non è sempre una gara al cancelletto"
In Alta Badia ci si prepara ad accogliere lo slalom gigante e lo slalom speciale, validi per la Coppa del Mondo di sci alpino maschile
