Europei Biathlon
Doppietta norvegese ai Campionati Europei di Biathlon in Val Martello: Sivert Guttorm Bakken vince davanti a Vetle Sjaastad Christiansen
Foto di Josef Plaickner
Doppietta norvegese ai Campionati europei Open di biathlon in Val Martello: Sivert Guttorm Bakken si è laureato campione europeo nella 10 km sprint. Alle sue spalle si è classificato il suo connazionale Vetle Sjaastad Christiansen, seguito dall’austriaco Fredrik Mülbacher. Il migliore tra gli azzurri è stato il friulano Nicola Romanin, che ha concluso la gara al settimo posto.
Sivert Guttorm Bakken ha disputato una gara perfetta. Con una prestazione impeccabile nelle due sessioni al poligono e un recupero notevole nell’ultima frazione sugli sci, il biatleta norvegese è riuscito a imporsi su tutti i suoi 124 avversari. Il 28enne norvegese ha concluso la 10 km sprint maschile in 25’03”6 e si è laureato campione europeo. “Avevo pianificato di non partire troppo forte per conservare delle energie per la parte finale. A un chilometro dalla fine mi è stato comunicato che ero a soli tre secondi da Vetle. Allora ho dato il meglio di me. Considerando la mia forma attuale, questa è stata una gara molto buona. Sono contento di questa medaglia”, ha dichiarato il neocampione europeo, che in passato ha vinto 4 gare di Coppa del mondo.
Al secondo posto, a 6”6 da Bakken, si è classificato Vetle Sjastaad Christiansen. Pure lui è stato perfetto al poligono e ha avuto la gara in pugno per buona parte della gara. Ma nell’ultimo chilometro Christiansen non ha sciato allo stesso ritmo del connazionale. Così il 32enne, campione olimpico a Pechino 2022 con la staffetta maschile, si è dovuto accontentare del secondo posto. Alle sue spalle si è classificato terzo l’austriaco Fredrik Mühlbacher, che ha ottenuto il suo secondo podio continentale dopo l’argento nell’individuale di mercoledì. Il biatleta tirolese non ha commesso alcun errore al poligono e ha terminato la gara con 10”2 di ritardo sul vincitore. Ai piedi del podio si sono classificati altri due atleti della squadra norvegese: Sverre Dahlen Aspenes (+12”0/2 errori) e il vincitore della gara individuale Isak Frey (+12”7/1 errore).
Tutti e sei gli azzurri si sono qualificati per la pursuit
Una grande prestazione sugli sci nell’ultimo giro è valsa il 7° posto a Nicola Romanin. Il biatleta friulano, atleta del C.S. Esercito di stanza a Brunico, ha commesso un errore al poligono ed è stato il migliore tra gli azzurri in gara (+18”1/1 errore). “Oggi sono soddisfatto. Sono riuscito a tenere un ritmo costante dal primo all’ultimo giro e questo mi rende molto felice. Peccato per l’errore, ma ci sta. Mi sento bene, sono carico e domani voglio recuperare il più possibile”, ha dichiarato Romanin al termine della gara. Sono andati a punti pure gli azzurri Patrick Braunhofer (16°), Iacopo Leonesio (23°) e Nicolò Betemps (25°). Insieme a loro e a Romanin, si sono qualificati alla gara a inseguimento anche Marco Barale (44°) e Christoph Pircher (48°).
Le grandi prestazioni delle biatlete e dei biatleti, provenienti da 39 Paesi, hanno entusiasmato anche gli Assessori Provinciali Philipp Achammer, Peter Brunner e Hubert Messner, oltre ad alcune classi di scolari e a tifosi di tutto il mondo. I tre Assessori hanno raggiunto la roccaforte altoatesina del biathlon per le gare sprint e hanno seguito entrambe le competizioni con grande interesse.
Sabato 1° febbraio i Campionati europei di biathlon proseguiranno con le gare a inseguimento. Le prime a gareggiare saranno le biatlete, che a partire dalle ore 11 saranno impegnate su 10 chilometri sugli sci e due sessioni al poligono. Alle ore 13.45 sarà la volta dei biatleti: percorreranno 12,5 chilometri di pista e andranno al poligono due volte. Domenica 2 febbraio, infine, si terranno le staffette che chiuderanno il grande evento sportivo al Centro biathlon “Grogg”.
Campionati europei di biathlon in Val Martello – classifica 10 km sprint maschile:
1. Sivert Guttorm Bakken NOR 25’03”6/0
2. Vetle Sjaastad Christiansen NOR +6”6/0
3. Fredrik Mühlbacher AUT +10“2/0
4. Sverre Dahlen Aspenes NOR +12”/2
5. Isak Frey NOR + 12”7/1
Campionati europei di biathlon in Val Martello – Programma:
Sabato 1° febbraio 2025
11.00: pursuit femminile; 13.45: pursuit maschile
Domenica 2 febbraio2025
10.45: staffetta femminile; 13.45: staffetta maschile
31/01/2025
Ti potrebbe interessare anche:
I Campionati Europei Open di Biathlon si concludono con l’oro della staffetta maschile norvegese: ecco come è andata
Bronzo per la staffetta femminile italiana ai Campionati Europei di Biathlon della Val Martello: ecco come è andata
L’azzurro Patrick Braunhofer è il nuovo campione europeo della 12,5km a inseguimento maschile della Val Martello
Linda Zingerle è bronzo agli Europei di Biathlon nella gara a inseguimento, vince la lettone Baiba Bendika
La svedese Anna-Karin Heijdenberg è la nuova campionessa europea di Biathlon nella gara 7,5km sprint femminile