Dakar
Conclusa la 46ma edizione della Dakar anche per Rebecca Busi, unica italiana al via: “È stata la mia Dakar più difficile"
Con i 328 km dell’ultima prova si è conclusa oggi la 46ma edizione della Dakar: 22ma posizione in classifica assoluta di categoria (SSV) per la bolognese Rebecca Busi, unica pilota italiana in gara. Un’edizione durissima per la 27enne alla sua terza competizione, a causa soprattutto dell’incidente provocato da una macchina che guidava in direzione opposta alla gara e che ha centrato la sua vettura, costandole 51 ore di penalità.
“È stata la mia Dakar più difficile, in realtà a detta di tutti la più difficile da almeno 10 anni. Una battaglia di sopravvivenza: senza l’incidente probabilmente sarei stata nella top ten” dice Busi. Poche ore di riposo e poi via nuovamente alla volta del Cile per affrontare la preparazione in vista della prossima tappa del Mondiale Rally Raid, in programma ad Abu Dhabi dal 25 febbraio al 2 marzo.
19/01/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Da giovedì 23 gennaio la nuova stagione del Fia Rally World Championship è in diretta: 14 appuntamenti, si inizia da Montecarlo
Dal 3 al 12 gennaio 2025 va in scena in Arabia Saudita il Rally Dakar: ecco tutte le tappe in programma
Duello tra Sami Pajari e Andrea Crugnola al Monza Rally Show: la situazione prima dell'ultima giornata
L'iridato WRC2, l'europeo 2023 e il fresco 4 volte tricolore nella entry list della corsa che si terrà dal 6 all'8 dicembre
Roberto Tucci, in coppia con Giampietro Micalizzi, vincono l'edizione numero 9 del Rally delle Colline Metallifere e Val di Cornia