Curling

2.000 studenti da tutto il Veneto ai Campionati Mondiali Junior di Curling di Cortina in programma fino al 21 aprile

Foto di Fondazione Cortina

Dopo il successo della Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina di gennaio, che ha visto la partecipazione di oltre 1.000 studenti provenienti dalle scuole di tutto il Veneto, Fondazione Cortina continua il suo impegno nel promuovere lo sport e la cultura della montagna tra le nuove generazioni. In questi giorni, sono infatti ben 2.000 i bambini e ragazzi, dalle primarie fino alle secondarie di secondo grado di tutta la regione, che avranno l’opportunità di assistere dal vivo ai Campionati Mondiali Junior di curling, in corso in questi giorni fino al 21 aprile presso il rinnovato Stadio Olimpico del Ghiaccio di Cortina.


L’iniziativa, che rappresenta proprio come la Coppa del Mondo di sci alpino di gennaio un fondamentale test event in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, si inserisce nel più ampio Progetto Scuole di Fondazione Cortina: l’iniziativa, finanziata dalla Regione del Veneto, che punta ad avvicinare i giovani alla pratica sportiva, diffonderne i valori e rafforzare il legame con il territorio.


Il curling, affascinante disciplina olimpica e paralimpica ancora poco conosciuta in Italia, sta vivendo una rinnovata popolarità grazie all’“effetto Giochi”. Per molti studenti questa sarà un’occasione unica per scoprirlo per la prima volta: potranno apprendere le regole del gioco, respirare l’atmosfera speciale di uno stadio olimpico e incontrare atleti di alto livello e membri del Progetto Giovani di Fondazione Cortina come Stefania Constantini, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Pechino 2022, e Giacomo Colli, capitano di uno dei migliori 50 team al mondo, oltre che alcuni giovani talenti impegnati nell’evento in corso.


Anche in questa occasione, come già accaduto durante la Coppa del Mondo di gennaio, Fondazione Cortina sarà affiancata dal team di WeTheFun, che curerà l’organizzazione logistica e metterà a disposizione bus dedicati per le scuole partecipanti. A supportare, invece, la gestione dei flussi degli studenti che assisteranno alle gare, saranno presenti sei dipendenti volontari di Howden, broker assicurativo globale e partner di Fondazione Cortina dal 2022. Howden crede che una grande azienda debba prendersi cura delle persone, delle comunità e del mondo che ci circonda. Per questo motivo sostiene in tutto il mondo numerose iniziative di raccolta fondi e volontariato, tra cui proprio i Campionati Mondiali Junior di Curling, con l’obiettivo di rendere l’assicurazione una vera e propria “Force for Good”, capace di cambiare in meglio il corso degli eventi.


"Lo sport insegna moltissimo, soprattutto ai più giovani: spirito di squadra, rispetto, determinazione" ha commentato Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina. "Crediamo che vivere in prima persona eventi internazionali di questo calibro, come i Campionati Mondiali Junior di Curling e la Coppa del Mondo di sci alpino femminile, rappresenti per loro un'opportunità straordinaria, capace anche di renderli parte attiva del percorso verso Milano Cortina 2026Un grazie particolare anche a Howden e ai suoi collaboratori, perché il contributo dei volontari è sempre cruciale per la buona riuscita degli eventi”.

15/04/2025