Lisa Vittozzi
Su Eurosport disponibile lo speciale su Lisa Vittozi: "Ho pensato di smettere dopo l'Olimpiade di Pechino. Là ho raggiunto il punto di basso"
AMAZON_ADSENSE
La stagione 2023/24 del Biathlon ha incoronato Lisa Vittozzi iridata Individuale e vincitrice della Coppa del Mondo, portando a compimento una rimonta entusiasmante. Quello dell'azzurra è stato un percorso incredibile, riassunto nell'espressione di viaggio All'inferno e ritorno, che abbiamo scelto per lo speciale realizzato da Eurosport Italia e da oggi, lunedì 6 maggio, disponibile su Discovery+.
Eurosport incontra Lisa Vittozzi a Sappada: «Ho pensato di smettere dopo l'Olimpiade di Pechino. Là ho raggiunto il punto di basso. C'è stata tanta sofferenza, non mi divertivo più. Era tutto un peso. Stavo proprio male. L'Olimpiade è stato l'ultimo gradino per dire: “OK, devo ricominciare da capo. Ho aspettato la fine con grande gioia. Ho pensato: finalmente inizia un altro quadriennio e posso ricominciare da zero. Ho avuto la forza di chiedere aiuto a un mental coach. Non avevo più voglia di soffrire e volevo reagire».
«Il giorno della medaglia d'oro al Mondiale di Nove Mesto è iniziato male. Ho avuto un problema tecnico al fucile. Però ero in una fase zen, mi sentivo quasi invincibile. Ho affrontato le gare con spensieratezza. Nell'ultimo giro dell'Individuale avevo il sorriso. Mi sono detta: "Cavolo, ce l'hai fatta". Era difficile che qualcuno mi battesse. O le francesi, o nessun'altra».
«A Canmore, nell’ultima tappa di Coppa del Mondo, mi sono detta: "Devi provarci, può ancora succedere di tutto". Questo è il bello del Biathlon, è tutto imprevedibile. Mi sentivo così bene che ho fatto all-in: vada come vada. Non avevo niente da perdere. Ci credevo, era il mio obiettivo dalla prima gara. Vincere Sprint e Inseguimento mi ha dato una carica incredibile. Nella Mass Start dovevo portarla a casa… E ci sono riuscita».
06/05/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Il norvegese Johannes Dale-Skjevdal e la francese Sophie Chauveau si aggiudicano la gara Mass Strat dell’IBU Cup in Val Ridanna
Il norvegese Johannes Dale-Skjevdal e la francese Voldiya Galmace Paulin vincono le gare Pursuit dell'IBU Cup Val Ridanna
Venerdì 7 febbraio i biatleti saranno impegnati nelle gare a inseguimento della tappa di IBU Cup al Centro biathlon della Val Ridanna
l’IBU Cup in Val Ridanna si è aperta mercoledì con le gare sprint: successi per il David Zobel e la francese Voldiya Galmace Paulin
I Campionati Europei Open di Biathlon si concludono con l’oro della staffetta maschile norvegese: ecco come è andata