Tirreno-Adriatico
La scheda e l'altimetria della 1° tappa della Tirreno-Adriatico 2023. Lunedì 6 marzo cronometro a Lido di Camaiore
AMAZON_ADSENSE
Cronometro individuale composta da due settori praticamente rettilinei che si corrono in andata e ritorno sulla medesima carreggiata intervallati da un “giro di boa”. Percorso rettilineo per 5.0 km fino alla svolta a U di Marina di Pietrasanta dove viene rilevato il tempo intermedio. Seguono 5.3 km per ritornare al Lido di Camaiore dove una svolta a S immette nell’ultimo chilometro.
Ultimi km
Gli ultimi 3 chilometri sono pianeggianti in direzione sud costituiti da un lungo rettilineo che ai 1200 m dall’arrivo presenta l’unica “difficoltà” costituita da una S destra-sinistra con carreggiata ristretta che immette sul rettilineo finale di 1 km. Arrivo su asfalto larghezza 6.5 m.
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DELLA TIRRENO-ADRIATICO 2023
AMAZON_ADSENSE
15/12/2022
Ti potrebbe interessare anche:
L'edizione 2025 della corsa rosa sarà caratterizzata da un nuovo traguardo intermedio che assegnerà abbuoni in ogni tappa
Presentata la nuova Maglia Rosa, il simbolo del leader del Giro d'Italia 2025 è firmato Iuman
Domenica 27 aprile, a partire dalle 12:30, l'edizione 2025 della Liegi-Bastogne-Liegi è in diretta tv e streaming
Ecco come seguire in diretta tv l'edizione 2025 dell'Amstel Gold Race in programma domenica 20 aprile
E' il tedesco Georg Zimmermann a vincere l'edizione 2025 del Giro d'Abruzzo, a Ivo Oliveira la tappa finale